Immenso spettacolo a Monza con gli stupendi prototipi della Lms. Su tutti Peugeot e Audi, hanno regalato emozioni indescrivibili. Sulla carta doveva essere una dominio per le 908 Hdi ed invece, prima per problemi tecnici alla vettura n°7 del duo Minassian-Genè e poi per una serie di Safety Car, l’Audi ha potuto rifiatare e puntare alla vittoria.
Specialmente una sola delle due R10 Tdi ha potuto lottare alla fine, visto che il prototipo del duo Capello-Mcnish era già fuori dai giochi sin dalla prima ora, a causa di un’incidente che l’ha messa fuori gioco. Ma il momento più bello della gara è stato il finale, quando Rockenfeller e Lamy sono stati protagonisti di più scontri che alla fine hanno premiato il portoghese su Peugeot, con una manovra non proprio tra le più corrette da fare. Per Audi solo delusione e rammarico per una vittoria che era a portata di mano, anche se i prototipi francesi hanno volato per la maggior parte della sessione. Terzo posto per una Pescarolo ufficiale che è riuscita a superare l’unica Creation in gara, proprio all’ultimo giro della gara. Da notare il terribile incidente accaduto a Ortelli nella prima chicane dopo il rettilineo iniziale. Il pilota del team Oreca ha subito gravi fratture nella parte inferiore del corpo, mentre il prototipo, dopo vari capottamenti, ha sbattuto sul guard rail. Il risultato è stato che la Oreca ne è uscita disintegrata completamente. Non solo Lmp1 a Monza, infatti hanno corso anche le Lmp2 ed è stato un successo stupendo per il team Essex, su Porsche Rs Spyder, che ha controllato gli attacchi dell’altro prototipo di casa tedesca, gestita dal team olandese Van Markstejin. Per quanto riguarda la Gt1, vittoria facile per il Team Modena con una stupenda Aston Martin Dbr9, davanti alle due Corvette del team Alphand. Infine, passando alla GT2, successo per la Porsche 997 GT3 Rsr appartenente all’Imsa performance Matmunt team. La prossima 1000 km sarà in programma il 9 Maggio a Spa e ne vedremo sicuramente delle belle con la sfida, che sicuramente sarà rinnovata, tra Audi e Peugeot.
Stefano Chinappi
Share this content:
Ma quali Peugeot? Un grandissimo Capello che nonostante la carambola riporta la vettura ai box e si rimette nella mischia. Ho visto Audi nettamente più lente rispetto alle francesi ma alla fine chi era in testa? chi ha speronato chi? Complimenti a Peugeot per la sportività ed il talento…mi è sembrato di rivedere il duello tra Shumacher e Villeneuve di parecchi anni fa quando il ferrarista, in evidente affanno si era divertito a giocare agli autoscontri. Questa volta purtroppo non è andata bene all’Audi…peccato che si debba e si possa vincere anche così! Vergogna!
E l’Audi purtroppo non ha fatto reclamo…..ahimè
si ma la peougeot era in un altro pianeta… per chi era a bordo pista come me la cosa era evidente. Piu di un secondo e mezzo in qualifica nn si contesta
Piu che altro che pasta ha dato Ortelli!!!!! Per un pelo non faceva fuori Mcnish
Maddai Davide… ero lì anch’io alla gara e come in qualifica le Audi erano nettamente più lente…quasi due secondi al giro “calcolati alla buona”… Ma cosa credi che le Peugeot fossero così superiori? Capello lo avevo detto rilasciando un intervista sul sito del campionato..il divario era sicuramente da attribuire al gasolio imbarcato… infatti la gara ha confermato tutto..le Audi erano più lente.. ora..mi sai dire perchè la r10 numero 2 nonostante fosse partita dall’ultima griglia era prima negli ultimi giri? Cos’è..tagliava per la scorciatoia ad ogni giro?