WRC – Germania, preview:”Loeb a caccia della settima vittoria in “casa”

00_loebfinland WRC – Germania, preview:"Loeb a caccia della settima vittoria in "casa"

Dopo la trasferta in Finlandia che ha aperto la seconda metà di stagione, sede del decimo appuntamento del mondiale rally sarà la Germania, che segna il ritorno sull’ asfalto dove non si corre da Gennaio, ovvero dal rally d’apertura di Montecarlo.

Il percorso non presenta rilevanti variazioni rispetto all’edizione del 2007. La sede del service park sarà collocata a Treviri che sorge nella valle in cui scorre il fiume Mosella e da cui prende il nome. Giovedì a Porta Nigra di Treviri (patrimonio mondiale e culturale dell’UNESCU) si terrà la consueta cerimonia d’apertura che inizierà alle ore 20:00. Porta Nigra ospiterà inoltre la superspeciale di chiusura (Circus Maximus) Domenica, dopo aver attraversato la Mosella (famosi in tutto il mondo sono i vini che vengono prodotti da queste parti) con il suo suggestivo paesaggio, Saarland e Baumholder. 1174.91km è la distanza complessiva scandita in diciannove stages.

Il rally di Germania è un dei più esigenti e impegnati del calendario e con il suo asfalto veloce e abrasivo creerà non pochi problemi agli pneumatici Pirelli Scorpion. La sabbia e la ghia che si depositano sull’asfalto, sporcandolo, lo rendono particolarmente scivoloso in condizioni di asciutto e infido sul bagnato, dove ogni piccola sbavatura può costare caro. Un’insidia in più per Loeb e company è rappresentata dagli hinkelstein’, ovvero i marciapiedi costruiti al tempo della guerra per i carri armati.

Come previsto dal regolamento tecnico corrente, tutti gli equipaggi avranno a disposizione una sola tipologia di gomme, le Pirelli PZero. Come da regolamento ai piloti verranno assegnate due mescole, una dura e una morbida senza alcuna opzione specifica in caso di pioggia e non saranno inoltre consentiti ulteriori intagli nel caso di asfalto bagnato. Il favorito d’obbligo per la vittoria finale rimane Sébastian Loeb che si è aggiudicato le ultime sei edizioni del rally tedesco. Meno quotato Mikko Hirvonen che sull’asfalto non si è mai trovato a suo agio. Tuttavia il buon ritmo messo in mostra sull’asfalto delle stradine monegasche lasciano pensare che forse qualche scherzetto al rivale francese Hirvonen potrebbe farlo.

Ma l’avversario più pericoloso Loeb potrebbe  trovarselo addirittura ‘in casa’. Dani Sordo infatti qui ha vinto nello junior WRC a bordo di una C2 nel 2005, giungendo secondo due anni fa nel WRC mentre l’anno scorso è stato costretto al ritiro a causa di un guasto al motore.

Alla vigilia del rally di Germania la classifica piloti vede sempre in testa Hirvonen con un punto di vantaggio su Loeb (67 a 66p). Terzo Chris Atkinson con 37p. Classifica cortissima anche nel mondiale costruttori dove al comando troviamo la BP Ford con appena tre lunghezze sulla Total Citroen.

Cristina Capruzzi

Share this content:

Lascia un commento