Senza parole! Dopo un Warm Up decisamente incoraggiante e la concorrenza diretta sempre vicina, con la forza e la determinazione di sempre Valentino Rossi ha conquistato una vittoria strepitosa. Partito bene dalla seconda fila ha chiuso in quarta posizione il primo giro dietro Pedrosa, Stoner e Lorenzo. Sono bastate poche curve per capire che Daniel Pedrosa avrebbe tentato la fuga mentre Stoner “semplicemente” cercava di tenere il passo. Dietro Lorenzo e Rossi iniziavano la bagarre. Il ritmo di Lorenzo, infatti, non è apparso irresistibile. Liquidato velocemente il compagno di squadra, Valentino ha raggiunto l’australiano col quale si è misurato per almeno 2,3 giri prima di “lasciare la compagnia”. In questo frangente lo spagnolo della Honda è stato capace di incrementare il suo vantaggio su Rossi sino ad 1,5 secondi.
Da questo momento in poi è iniziata la ricorsa di Valentino che ha impiegato un terzo di gara per colmare il gap con il leader. Daniel Pedrosa ha tenuto un ritmo infernale tanto che solo Rossi è riuscito a contenere lo svantaggio, sino a ridurlo, girando costantemente sul filo del minuto e 40 secondi. Cucito lo strappo, Rossi non ha indugiato, ha sorpassato Pedrosa ed ha fatto il suo ritmo mettendosi velocemente al sicuro.
Benché in ritardo rispetto al leader della gara Pedrosa (sino a quel momento), Jorge Lorenzo ha mantenuto un passo costante per tutta la gara. I suoi tempi hanno vacillato sino a salire al 1.40”9 ma poi, trascorsi i primi dieci giri, lo spagnolo della Yamaha è stato capace di girare con sicurezza in 1.40”5 – 1.40”8 tanto da recuperare costantemente, giro dopo giro, quasi due secondi a Casey Stoner. Quando il ritardo dall’australiano della Ducati si era ridotto ad un solo secondo, ironia della sorte, Jorge Lorenzo è caduto nuovamente in errore lasciando sul prato il sogno di salire sul podio e 25 punti a Valentino Rossi, pace!
Un errore anche per Andrea Dovizioso. Dopo un dritto sulla sabbia l’italiano della Honda ha dovuto recuperare dal fondo della classifica chiudendo la gara in ottava posizione.
Grande prestazione di Marco Melandri, quinto dietro un ottimo Randy De Puniet e davanti a Colin Edwars e Loris Capirossi. Ecco i commenti dei primi tre piloti sul podio:
Valentino Rossi:
“Ho rifatto la gag del bagno perché sono trascorsi 10 anni dal medesimo episodio fatto qui a Jerez. L’idea è stata del fan club, e mi sono detto, va bene! Oggi siamo stati fortissimi, era tutto a posto e guidavo come volevo. Gran Premio fantastico, la moto andava da paura.. ed anche io! Purtroppo puoi fare test tutto l’inverno ma poi i problemi vengono fuori quando fai le gare ed hai 45 minuti di tempo per le qualifiche. Nelle due gare precedenti non ho guidato come volevo. Venerdì invece tutto andava perfettamente mentre ieri proprio non ce n’era! Fortunatamente abbiamo avuto delle belle idee e già questa mattina la moto è andata decisamente meglio. La gara è stata lunghissima ma sin dall’inizio sapevo che per la prima metà non sarei stato velocissimo. Nella seconda fare invece era davvero apposto e sono riuscito a prendere anche Daniel. Sia Stoner che Pedrosa sono stati fortissimi.”
Casey Stoner
“Cercavamo di arrivare al podio e questo era il nostro obiettivo. La moto andava bene ma ci saranno delle piste dove andremo meglio. Ho temuto di non arrivare sul podio oggi, ero in difficoltà con l’anteriore e quindi sono contento. Oggi ho fatto una buona partenza e anche nei Gp scorsi abbiamo fatto delle belle gare. E’ la prima volta che arrivo sul podio a Jerez, sono veramente felice. Guidare la mia Ducati oggi era una lotta. Per le prossime gare siamo più sicuri del nostro pacchetto e sono curioso di vedere come andrà a finire.”
Daniel Pedrosa
“Questo è un risultato fantastico perché il podio non era aspettato ma ancora non sentivo di avere la forza di vincere. Sapevo soprattutto che Rossi sarebbe stato l’uomo della gara anzi, secondo me lui ha pure pretattica visti i problemi che ha accusato ieri.”
Ecco la classifica a fine gara:
Classifiche:
Share this content: