WTCC – Valencia R.Tomo Gara – Stefano d’Aste sul gradino più alto del podio

daste-500x333 WTCC - Valencia R.Tomo Gara - Stefano d'Aste sul gradino più alto del podio

Valencia, 31 Maggio 2009 – Stefano d’Aste sul gradino più alto del podio

Serviva un week end ad alto livello per riscattare il doppio zero di Pau e Stefano d’Aste a mantenuto le promesse, disputando un fine settimana, quello di Valencia, da protagonista. Un week end iniziato non nel migliore dei modi ma terminato come meglio non si può: un primo ed un secondo posto tra i piloti Indipendenti, sempre a ridosso delle prime posizioni in classifica assoluta. Stefano torna dunque prepotentemente tra i protagonisti del Campionato, recuperando una gran mole di punti in classifica nel trofeo destinato ai piloti Indipendenti, ora capitanata da Coronel. Le distanze sono ancora notevoli ma lo Stefano d’Aste visto in terra spagnola sicuramente potrà lottare per la vittoria anche nelle prossime gare, a partire da Brno, dove si gareggerà tra due settimane, un circuito sul quale il pilota del team Wiechers Sport ha disputato sempre gare favolose ed ottenuto numerose vittorie.

Il week end spagnolo non è nato benissimo, con alcuni problemi di assetto che hanno procurato parecchi grattacapi a pilota e squadra. Il team Wiechers ha lavorato alacremente e durante i due turni di prove libere si sono visti notevoli progressi, che hanno portato i loro frutti. Dopo il dodicesimo tempo nel secondo turno di libere, dove è stato secondo tra i piloti privati, è arrivato il sedicesimo tempo in qualifica, terzo tra gli Indipendents, giunto dopo un errore piuttosto significativo nell’ultimo settore del circuito. “Un risultato – ha ammesso d’Aste al termine delle prove – comunque soddisfacente, anche se senza quella sbavatura a fine giro sarei sicuramente potuto partire a ridosso delle prime dieci posizioni, quindi molto vicino al mio diretto avversario, Coronel, decimo assoluto. Comunque abbiamo fatto notevoli progressi, penso che in gara potremo lottare ad armi pari con i primi e magari dare fastidio ai piloti ufficiali”.

In gara uno Stefano compie un capolavoro in partenza quando riesce a buttarsi internamente e superare parecchie vetture, fino a transitare settimo alla prima curva. Qui comincia una splendida battaglia con Tom Coronel e Sergio Hernandez. Stefano prova più volte a superare il pilota spagnolo, senza però rischiare un eventuale contatto, mantenendo un occhio agli specchietti retrovisori per verificare la posizione di Felix Porteiro (con Coronel ed Engstler i principali avversari in Campionato). Da li la decisione di “conservare” la posizione, non attaccare Hernandez e mantenere la nona posizione assoluta, seconda tra i piloti privati. Posizione che gli consente di partire dalla quinta fila in gara due: partenza ancora una volta perfetta, nella quale Stefano agguanta l’ottava posizione. Inutile in quel frangente tentare di contenere il Campione del Mondo in carica Yvan Muller e Tiago Monteiro, con le due Seat Ufficiali. Importante invece non perdere il contatto con Coronel, al quale rimane in scia per quattro giri, superandolo alla quinta tornata. Stefano è uno dei piloti più veloci in pista e superato il pilota olandese rimonta immediatamente su Monteiro e Muller. La zona a punti per la classifica assoluta è ad un passo e d’Aste prova un paio di volte l’attacco a Monteiro. Troppo rischioso un tentativo di sorpasso, meglio evitare un eventuale contatto. In palio c’è la vittoria tra gli Indipendents, quindi d’Aste preferisce alzare il piede e conservare la posizione, nona assoluta e prima tra gli Indipendenti, fino al termine.

Enorme la soddisfazione del pilota brianzolo, manifestata sul podio in mondovisione. Appena sceso dalla premiazione, Stefano conferma orgoglioso: “Ho disputato due gare davvero splendide, ero molto veloce e sia in gara uno che in gara due avrei potuto prendere i primi punti per la classifica assoluta. Addirittura in gara uno avrei potuto guadagnare l’ottava posizione per poi partire in pole nella seconda corsa. Ma ho preferito usare la testa e non rischiare, lasciando l’ottava posizione al mio amico ed ex compagno Hernandez che correva in casa, portando a casa un buon bottino di punti che mi permette di fare un grosso balzo in classifica, dove ora occupo la quarta posizione. Oltre a questo, che mi soddisfa realmente è il gran passo tenuto in entrambe le corse, davvero molto competitivo, al passo delle migliori vetture ufficiali. Questo mi dà la carica per le prossime gare, a partire da Brno dove ho sempre disputato gare maiuscole. Devo ringraziare davvero tanto il team Wiechers Sport, che durante il week end ha lavorato molto bene e mi ha messo a disposizione una vettura molto competitiva”.

Questa la classifica tra i piloti privati dopo cinque appuntamenti:

1 Tom CORONEL (NED) 82
2 Félix PORTEIRO (ESP) 80
3 Franz ENGSTLER (GER) 80
4 Stefano D’ASTE (ITA) 44

5 Tom BOARDMAN (GBR) 28
6 Mehdi BENNANI (MAR) 27
7 Marin COLAK (CRO) 26
8 Kristian POULSEN (DEN) 20

10 Eric CAYROLLE (FRA) 18
11 George TANEV (BUL) 12
12 Vito POSTIGLIONE (ITA) 8
13 Laurent CAZENAVE (FRA) 6

Share this content:

Lascia un commento