SUZUKA 03.10.2009 E’ Sebastian Vettel l’autore della pole position del gp del Giappone. Il tedesco della RedBull è stato l’autentico dominatore delle qualifiche, visti i primati fatti segnare in tutte le sessioni di qualifiche. La giornata, però, è stata caratterizzata da ben quattro incidenti tra la seconda e la terza sessione, che hanno causato tre bandiere rosse.
A farne le spese principalmente è stato Timo Glock, autore di un crash alla chicane prima del rettilineo. Per il tedesco, estratto cosciente dall’abitacolo, niente di grave se non un taglio ad una gamba. Vittime della curva Degner, invece, son stati prima Alguersuari, poi Kovalainen. Buemi, inoltre, danneggiando la propria vettura alla Spoon Curve, non ha potuto prender parte alla Q3.
Tornando alla griglia di partenza, partirà dalla seconda piazza Jarno Trulli, già in palla dalla terza sessione di libere. La Toyota conferma quindi il trend positivo visto a Singapore. In seconda fila Sutil, quarto, affiancherà Hamilton. Il leader del mondiale Jenson Button prenderà il via dalla settima piazza, mentre il rivale Barrichello, quinto, cercherà di tener viva la lotta all’iride.
Nessuna novità in casa Ferrari. La rossa di Maranello, visto lo sviluppo bloccato da tempo, non va oltre la quarta fila conquistata da Kimi Raikkonen. Considerati gli errori di Kovalainen e di Buemi, la qualifica del finnico poteva andare peggio. L’altro ferrarista, Fisichella, ha pagato la giornata di venerdì. Il romano chiude sedicesimo, eliminato in Q1 insieme a Nakajima, Grosjean, Liuzzi e Webber. Quest’ultimo non ha preso parte alle qualifiche in quanto un errore alla Degner nella terza sessione di libere ha causato seri danni alla sua RedBull.
Valerio Lo Muzzo
Pos Driver Team Q1 Q2 Q3
1. Vettel Red Bull-Renault (B) 1:30.883 1:30.341 1:32.160
2. Trulli Toyota (B) 1:31.063 1:30.737 1:32.220
3. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:30.917 1:30.627 1:32.395
4. Sutil Force India-Mercedes (B) 1:31.386 1:31.222 1:32.466
5. Barrichello Brawn-Mercedes (B) 1:31.272 1:31.055 1:32.660
6. Heidfeld BMW-Sauber (B) 1:31.501 1:31.260 1:32.945
7. Button Brawn-Mercedes (B) 1:31.041 1:30.880 1:32.962
8. Raikkonen Ferrari (B) 1:31.228 1:31.052 1:32.980
9. Kovalainen McLaren-Mercedes (B) 1:31.499 1:31.223
10. Buemi Toro Rosso-Ferrari (B) 1:31.196 1:31.103
11. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:31.286 1:31.482
12. Alonso Renault (B) 1:31.401 1:31.638
13. Kubica BMW-Sauber (B) 1:31.417 1:32.341
14. Glock Toyota (B) 1:31.550
15. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari (B) 1:31.571
16. Fisichella Ferrari (B) 1:31.704
17. Nakajima Williams-Toyota (B) 1:31.718
18. Grosjean Renault (B) 1:32.073
19. Liuzzi Force India-Mercedes (B) 1:32.087
20. Webber Red Bull-Renault (B)
Share this content:
Dall’autostrada del Fuji, al kartodromo di Suzuka, che tra l’altro come standard di sicurezza è rimasto parecchio indietro. Quattro incidenti nella sola qualifica di cui uno serio, mi dà di che pensare, spero anche qualcun altro ci pensi…