Superbike – Kyalami, Superpole: dominio Yamaha con Crutchlow e Toseland

Cal01-500x500 Superbike - Kyalami, Superpole: dominio Yamaha con Crutchlow e Toseland

Sul tracciato sudafricano di Kyalami tornano a dominare i due piloti del team Yamaha Sterilgarda: il più veloce in assoluto è infatti Cal Crutchlow, con un tempo di 1′ 37.243, che polverizza il record della pista del 2009 di Ben Spies. Il campione in carica della Supersport, al primo anno in Superbike, continua sempre di più la sua crescita e centra la terza pole stagionale.

Senza dubbio la sorpresa più gradita in casa Yamaha è il ritorno ai “vertici” di James Toseland: l’inglese, nonostante una condizione fisica certamente non perfetta (anche a causa del bruttissimo incidente di Gara 2 a Monza), riesce a staccare un ottimo tempo, inferiore di soli 17 millesimi rispetto al connazionale compagno di squadra. Fantastico terzo tempo per Carlos Checa: la sua Ducati privata del team Althea Racing vola a Kyalami e stacca un tempo di 1′ 37. 296 (a 53 millesimi da Crutchlow).

Il dominatore delle libere e delle qualifiche 1 Michel Fabrizio (Ducati) proprio negli ultimi secondi della Superpole perde l’occasione di fare un ottimo tempo a causa di  un’ imbarcata, ma conquista comunque la prima fila con il 4° posto; quinto posto per Leon Haslam del team Suzuki Alstare, che apre la seconda fila.

Buon piazzamento per un’altra Ducati privata, quella di Jacub Smrz del team Pata B&G Racing, sesto in 1′ 37.561; chiudono la seconda fila gli alfieri di casa Aprilia Alitalia, un pò in difficoltà sul tracciato non particolarmente veloce di Kyalami: Max Biaggi e Leon Camier si aggiudicano infatti il 7° e 8° piazzamento in griglia.

Grande prestazione del pilota di Arezzo Luca Scassa: l’italiano, infatti, per soli 24 millesimi non riesce ad accedere alla terza fase della Superpole, ma conquista un’ottima 9° posizione, a dimostrazione che il lavoro che sta compiendo con il team Supersonic Racing migliora di gara in gara. Altra Ducati privata, quindi, che si piazza davanti all’ufficiale Ducati Xerox di Noriyuki Haga: il giapponese si dimostra spento e fatica tantissimo sul tracciato sudafricano, segno che il problema non è di natura prettamente tecnica (Fabrizio è 4°), bensì di confidenza psicologica.

Situazione difficile da risolvere per Nitro Nori, magari scattando benissimo dalla 16° casella in griglia, oppure forte dominio Yamaha? Per scoprirlo appuntamento a domani per Gara 1 e Gara 2 da Kyalami, Sudafrica.

Servizio fotografico: Andrea Della Vedova

HANNSPREE WORLD SUPERBIKE CHAMPIONSHIP

Kyalami – Griglia di partenza

01- Cal Crutchlow – Yamaha Sterilgarda Team – Yamaha YZF R1
02- James Toseland – Yamaha Sterilgarda Team – Yamaha YZF R1
03- Carlos Checa – Althea Racing – Ducati 1198
04- Michel Fabrizio – Ducati Xerox Team – Ducati 1198
05- Leon Haslam – Team Suzuki Alstare – Suzuki GSX-R 1000
06- Jakub Smrz – Team Pata B&G Racing – Ducati 1198
07- Max Biaggi – Aprilia Alitalia Racing – Aprilia RSV4 Factory
08- Leon Camier – Aprilia Alitalia Racing – Aprilia RSV4 Factory
09- Luca Scassa – Supersonic Racing Team – Ducati 1198
10- Sylvain Guintoli – Team Suzuki Alstare – Suzuki GSX-R 1000
11- Jonathan Rea – HANNspree Ten Kate Honda – Honda CBR 1000RR
12- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX 10R
13- Troy Corser – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR
14- Sheridan Morais – EmTek Racing – Aprilia RSV4 Factory
15- Ruben Xaus – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR
16- Noriyuki Haga – Ducati Xerox Team – Ducati 1198
17- Max Neukirchner – HANNspree Ten Kate Honda – Honda CBR 1000RR
18- Shane Byrne – Althea Racing – Ducati 1198
19- Chris Vermeulen – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX 10R
20- Broc Parkes – ECHO CRS Honda – Honda CBR 1000RR
21- Roger Hayden – Team Pedercini – Kawasaki ZX 10R
22- Matteo Baiocco – Team Pedercini – Kawasaki ZX 10R

Share this content:

Lascia un commento