F Abarth: Brandon Maisano del Ferrari Driver Academy è il primo campione della serie che ora sbarca in Europa

maisano-500x333 F Abarth: Brandon Maisano del Ferrari Driver Academy è il primo campione della serie che ora sbarca in Europa

Brandon Maisano è il primo campione della nuova Formula Aci Csai Abarth, il formulino voluto dalla federazione per soppiantare la Formula Azzurra e creare un corridoio preferenziale di passaggio dal kart alle Formula 3. Le vetture della Tatuus, pur restando molto contenute come costi di gestione, sono state progettate proprio per indirizzare la guida dei giovani piloti verso una monoposto di Formula 3, considerata la prova di maturità di ogni pilota che ambisca alle categorie top del motorsport.

La prima stagione si è conclusa ieri a Monza, con la vittoria in gara 1 ad appannaggio dell’Olandese Van Asseldonk, salito in macchina solo negli ultimi tre appuntamenti stagionali, ma che si è portato a casa tre vittorie consecutive (per lui il sesto posto finale in campionato!). Nel corso della prima gara il francese Brandon Maisano, già pilota del vivaio del Cavallino, così come Marciello, è riuscito a conquistare il titolo con i punti del quarto posto. In gara 2 poi Maisano si è superato. Se nella prima corsa partiva dalla pole, ma non aveva proprio il passo per fuggire, in gara 2 dall’ottava posizione ha mangiato tutti i rivali, vincendo da campione l’ultima corsa dell’anno della serie. Tanta sfortuna a Monza invece per Marciello. L’altro giovane protetto della Ferrari è andato incontro ad un week end nero. In gara 1 complice una “forzatura” sull’erba non ha visto la bandiera a scacchi come anche in gara 2. Per lui terzo posto finale in classifica.

Finito il 2010 ora la serie punta all’Europa. Dopo il primo anno di apprendistato, e di successi confermati da picchi di 38 monoposto sulle griglie di partenza, prende forma la Formula Abarth European Series. La nuova serie sarà articolata su sette appuntamenti, i primi quattro assieme alla serie italiana su piste di casa più Spa Franchorchamps, mentre gli ultimi tre saranno su piste europee. Possibile ipotizzare fin d’ora quelli che potrebbero essere gli abbinamenti delle tappe estere tra il calendario del DTM e della WSR.

Bozza stagione 2011 European Series

– Mugello (con campionati ACI CSAI)
– Imola (con campionati ACI CSAI)
– Monza (con campionati ACI CSAI)
– Spa Franchorchamps (con 24 ore di Spa???)
– Nurburgring o  Hockenheim (con DTM???)
– A1 Ring Zeltweg
– Barcellona o Valencia (con DTM o WSR???)
Marco Borgo

Share this content:

Lascia un commento