A due giorni dall’inizio delle prove per la 500 Miglia di Indianapolis, la Dallara ha presentato all’Indianapolis Motor Speedway i primi due modelli (uno per gli ovali ed uno per gli stradali) della vettura che dal 2012 parteciperà alla IZOD IndyCar Series. Su questa vettura poi chiunque potrà applicare il proprio kit aerodinamico (sono attese a farlo Chevrolet e Lotus più forse HPD e ORECA). Durante il weekend di gara a San Paolo però i proprietari team hanno votato quasi all’unanimità (15-0, solo Foyt si è astenuto) il rinvio al 2013 dell’introduzione dei nuovi kit aerodinamici, citando le spese extra e la necessità di avere una parità di condizioni come motivazioni. In base a tale scenario, quelle presentate oggi dalla Dallara potrebbero essere le uniche due a disposizione dei team per il prossimo anno. “L’idea di base era di mostrare due vetture che appaiano totalmente diverse nonostante siano lo stesso telaio“, ha dichiarato Tony Cotman, uno dei responsabili della IndyCar per i nuovi regolamenti. “C’è un sacco di spazio per lo sviluppo di kit aerodinamici ed è quello che noi ci aspettavamo, in modo da dare a chi vuole la libertà di progettare un prodotto superiore rispetto ad altri. Vogliamo spingere alla concorrenza. Così sarà esattamente questo l’aspetto delle vetture su stradali e ovali l’anno prossimo? No.” Il primo test della nuova vettura è previsto per il mese di Agosto. Il prezzo di acquisto iniziale del telaio dovrebbe essere di 349 mila dollari (tutto compreso, eccetto il sedile e il volante), mentre i kit aerodinamici costeranno 75 mila dollari.
Marco Strazzulla
Share this content: