MONTREAL 12.06.2011 A volte l’attesa fortifica le emozioni, altre volte le emozioni vengono amplificate dall’attesa. Dopo quattro ore composte di attesa, gara in regime di safety gar, e gara vera, quella dura, quella tirata, Jenson Button torna alla vittoria, dopo aver vissuto di incidenti e drive trough fino al trionfo finale addolcito dallo Champagne, freddo, come la pioggia che oggi ha fatto da protagonista.
RED FLAG Ma oltre alla pioggia i protagonisti di questo pomeriggio canadese son stati piloti, meccanici e commissari; pazienti, infreddoliti e psicologicamente stancati dalla lunga attesa domenicale. Dopo un avvio in regime di safety car, l’acqua copiosa ha costretto il gruppo a fermarsi per quasi due ore prima della ripartenza. Fino a quel momento Hamilton era fuori dai giochi a causa di un contatto con Button, mentre quest’ultimo è dovuto ripartire dalla decima piazza nel momento in cui Whiting ha dato l’ok, complice un drive trough rimediato per non aver rispettato il tempo minimo in regime di sicurezza .
RESTART Dopo altri nove giri dietro Bern Maylander la gara riparte, ma il regime di tutti contro tutti dura ben poco, appena due giri. Alonso tenta di sopravanzare Button al giro 37, ma i due si toccano. Lo spagnolo termina la propria gara, mentre l’inglese buca l’anteriore sinistra e scivola in fondo al gruppo.
SCHUMACHER La pista comincia via via ad asciugarsi, e nell’umido si registra la migliore prestazione di Michael Schumacher da quando è tornato alle corse. Il pluricampione del mondo infila una serie di sorpassi che lo fa risalire fino al secondo posto. Webber, Heidfeld, Kobayshi e Massa vengono letteralmente inghiottiti dal tedesco, che però paga i limiti del proprio mezzo nel momento in cui la pista è asciutta.
Con le slick Schumacher cerca e riesce a contenere il ritorno di Webber, ma al tempo stesso Button viaggia due secondi al giro più veloce di tutti. L’inglese comincia così la sua rimonta fin quando non si porta alle spalle di Webber. Schumacher continua a contenere gli attacchi dall’austriaco, fin quando Heidfeld, dopo un contatto con Kobayshi, perde l’ala anteriore e termina a muro richiedendo così l’ulteriore ingresso della safety car.
DRS L’ennesimo regime di sicurezza sa di beffa per Vettel e di salvezza per Schumacher, ma la gara non è per niente finita. Quando Bern Maylander rientra ai box per l’ultima volta, Button comincia a crederci. Jenson si libera di Webber e si getta all’attacco del Kaiser, sverniciandolo grazie all’aiuto del DRS. Intanto il pilota Mercedes continua a resistere agli attacchi di Webber, ma a pochi giri dal termine non può nulla contro il DRS dell’austriaco e rinuncia ad ogni sogno di podio.
SUB JUDICE Chi invece continua a sognare è Button, il quale prova ad insidiare Vettel negli ultimi due giri. Il fiato dei tifosi sulle tribune è sospeso e il campione del mondo in carica comincia a guidare al limite, fin quanto il limite non viene oltrepassato. A poche curve dal traguardo la RedBull numero 1 esce di pista, regalando così la vittoria all’inglese della McLaren, che appena un’ora prima lottava in fondo al gruppo. Button, però è sotto investigazione da parte dei commissari per quanto commesso riguardo l’incidente di Alonso. Ad ogni modo, dopo quattro ore di attesa, il gran premio del Canada ha il suo vincitore. Indipendentemente dal tifo, ne è valsa la pena aspettare per uno spettacolo del genere.
Valerio Lo Muzzo
Pos Pilota Team Durata 1. Button McLaren-Mercedes 1h23:50.995 2. Vettel Red Bull-Renault + 2.709 3. Webber Red Bull-Renault + 13.828 4. Schumacher Mercedes + 14.219 5. Petrov Renault + 20.395 6. Massa Ferrari + 33.225 7. Kobayashi Sauber-Ferrari + 33.270 8. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari + 35.964 9. Barrichello Williams-Cosworth + 45.100 10. Buemi Toro Rosso-Ferrari + 47.000 11. Rosberg Mercedes + 50.400 12. de la Rosa Sauber-Ferrari + 1:03.600 13. Liuzzi HRT-Cosworth + 1 lap 14. Karthikeyan HRT-Cosworth + 1 lap 15. D'Ambrosio Virgin-Cosworth + 1 lap 16. Glock Virgin-Cosworth + 1 lap 17. Trulli Lotus-Renault + 1 lap 18. Di Resta Force India-Mercedes + 3 laps Giro Veloce: Button, 1:16.956 Non classificati/ritirati: Pilota Team Al giro Maldonado Williams-Cosworth 62 Heidfeld Renault 57 Sutil Force India-Mercedes 50 Alonso Ferrari 44 Kovalainen Lotus-Renault 36 Hamilton McLaren-Mercedes 8 Classifiche iridate: Piloti: Costruttori: 1. Vettel 161 1. Red Bull-Renault 255 2. Button 101 2. McLaren-Mercedes 186 3. Webber 94 3. Ferrari 101 4. Hamilton 85 4. Renault 60 5. Alonso 69 5. Mercedes 52 6. Massa 32 6. Sauber-Ferrari 27 7. Petrov 31 7. Toro Rosso-Ferrari 12 8. Heidfeld 29 8. Force India-Mercedes 10 9. Schumacher 26 9. Williams-Cosworth 4 10. Rosberg 26 11. Kobayashi 25 12. Sutil 8 13. Buemi 8 14. Barrichello 4 15. Alguersuari 4 16. Di Resta 2 17. Perez 2
Share this content: