a cura di Silvano Taormina
Finale scoppiettante a Silverstone, sede dell’ultima prova stagionale del BTCC. Alla vigilia erano in quattro a giocarsi il titolo, ovvero Matt Neal e Gordon Schedde, i due piloti del team Honda Dynamics, l’esperto Jason Plato con la sua Chevrolet Cruze ufficiale, Mat Jackson con la Ford Focus del team Motorbase e infine James Nash con la Vauxhall Vectra del team Triple Eight. Alla fine delle ostilità il titolo è andato all’esperto Matt Neal, dominatore assoluto in gara 1 e abile a controllare gli avversari nelle due gare seguenti. Il successo di Neal è frutto dell’esperienza e della costanza di risultati mostrata nell’arco della stagione, nonostante un elevato e soprattutto equilibrato livello degli avversari. Per Neal si tratta del terzo titolo nel BTCC dopo quelli ottenuti nel 2005 e nel 2006.
Ventinove le vetture scese in pista in rappresentanza di dieci costruttori diversi. Un vero record. Come al solito non è mancato lo spettacolo con sorpassi, sportellate, lotte corpo a corpo ai limiti del regolamento e oltre che hanno entusiasmato il pubblico locale che, sin dalla giornata di sabato, è accorso numeroso lungo il tracciato in configurazione “national”. Vediamo come sono andate le tre gare del week-end.
GARA 1 – La prima corsa della giornata ha visto dominare le due Honda del team Dynamics, con Matt Neal che ha trionfato davanti al team-mate Gordon Shedden. L’unico che sembrava in grado di impensierire i due era Mat Jackson ma una foratura lo ha bloccato a due giri dalla fine costringendolo ad una sosta ai box e soprattutto a dire addio ai suoi sogni di gloria. Stesso sorte per Jason Plato, anch’egli penalizzato da una foratura mentre navigava in sesta posizione. A salire sul terzo gradino del podio è stato un buon James Nash, ma questo risultato non gli ha consentito di restare in lotta per il titolo. Ottima la gara di MacDowall, quinto alle spalle di Onslow-Cole dopo una bella rimonta. Sfortuna per il rientrante James Thompson, costretto al ritiro dopo aver danneggiato la sospensione anteriore-destra. Da segnalare un incidente multiplo al via che ha coinvolto l’Audi di Rob Austin, la Ford di Liam Griffin, la Vauxhall di Ollie Jackson e la BMW di Gilham che ha colpito violentemente il muro esterno.
L’ordina d’arrivo di gara 1:
POS. | PILOTA | AUTO | DIST. |
1 | Matt Neal | Honda | 25 giri |
2 | Gordon Shedden | Honda | +0.206 |
3 | James Nash | Vauxhall | +3.816 |
4 | Tom Onslow-Cole | Ford | +7.078 |
5 | Alex MacDowall | Chevrolet | +10.282 |
6 | Dave Newsham | Seat | +11.335 |
7 | Andrew Jordan | Vauxhall | +13.525 |
8 | Robert Collard | BMW | +16.333 |
9 | Andy Neate | Ford | +16.581 |
10 | Frank Wrathall | Toyota | +16.601 |
GARA 2 – Anche nella seconda gara c’è stato il dominio dei piloti Honda che, nonostante nei primi giri abbiamo subito una certa pressione dalla Focus di Onslow-Cole, sono riusciti a segnare un’altra doppietta rimandando a gara 3 l’assegnazione del titolo piloti. Gordon Shedden ha vinto davanti a Matt Neal, con il giovane pilota di casa Arena Motorsport sul terzo gradino del podio. Ottima la prova di Dave Newsham, quarto al traguardo con la sua Seat Leon del team STR davanti alla Vuaxhall di Andrew Jordan. Un’altra foratura ha rovinato la gara di Mat Jackson, decisamente travolto dalla sfortuna. Non è andata meglio al suo compagno James Thompson che in pieno rettilineo d’arrivo ha colpito la BMW di Foster che si era appena intraversata. La sede stradale si è cosparsa di detriti e la direzione gara ha ritenuto opportuno mandare in pista la safety-car. Nonostante la bella rimonta dal 25° al 7° posto finale, Jason Plato ha dovuto abbandonare le speranze di conquista del titolo. Anche Tom Bordman era risalito in sesta posizione dopo essere scattato dalla dodicesima fila ma un incidente con Collard lo ha fermato definitivamente. Al termine di gara 2 Neal conservava un margine di nove punti su Shedden.
L’ordine d’arrivo di gara 2:
POS. | PILOTA | AUTO | DIST. |
1 | Gordon Shedden | Honda | 25 giri |
2 | Matt Neal | Honda | +0.595 |
3 | Tom Onslow-Cole | Ford | +1.242 |
4 | Dave Newsham | Seat | +2.346 |
5 | Andrew Jordan | Vauxhall | +3.029 |
6 | Tom Boardman | Seat | +3.495 |
7 | Jason Plato | Chevrolet | +3.963 |
8 | Tom Chilton | Ford | +7.710 |
9 | Alex MacDowall | Chevrolet | +7.727 |
10 | Daniel Welch | Proton | +8.464 |
GARA 3 – L’ultima gara della stagione è stata dominata da Tom Chilton che sin dal via si è portato al comando beffando il poleman MacDowell. L’alfiere del team Arena è stato abile a mantenere la sua leadership fino al traguardo controllando dapprima Bordman e poi Plato, subentrato in seconda posizione al pilota di casa Seat con un attendista MacDowall alle sue spalle. I due contendenti al titolo, Neal e Shedden, navigavano in ottava e nona posizione. Neal ha controllato per tutta la gara il compagno di squadra fino a quando quest’ultimo non ha ceduto nel finale alla Toyota di Wrathall, autore di un sorpasso di forza. L’ottavo posto ha garantito a Neal la matematica certezza del titolo mentre Shedden perde il secondo posto nella classifica piloti a vantaggio di Plato. Piccola sodddisfazione per James Thompson, autore del giro più veloce nonostante sia partito dalla pit-lane ed abbia subito una penalità per aver oltrepassato i limiti della pista alla Copse.
L’ordine d’arrivo di gara 3:
POS. | PILOTA | AUTO | DIST. |
1 | Tom Chilton | Ford | 22 giri |
2 | Jason Plato | Chevrolet | +1.481 |
3 | Tom Boardman | Seat | +2.489 |
4 | Alex MacDowall | Chevrolet | +2.782 |
5 | Andrew Jordan | Vauxhall | +5.600 |
6 | Rob Austin | Audi | +11.517 |
7 | Tom Onslow-Cole | Ford | +12.585 |
8 | Matt Neal | Honda | +13.023 |
9 | Frank Wrathall | Toyota | +13.439 |
10 | Gordon Shedden | Honda | +13.799 |
La classifica piloti al termine della stagione 2011:
POS. | PILOTA | AUTO | PUNTI |
1 | Matt Neal | Honda | 225 |
2 | Jason Plato | Chevrolet | 220 |
3 | Gordon Shedden | Honda | 220 |
4 | Mat Jackson | Ford | 189 |
5 | James Nash | Vauxhall | 181 |
6 | Andrew Jordan | Vauxhall | 127 |
7 | Tom Chilton | Ford | 116 |
8 | Rob Collard | BMW | 105 |
9 | Paul O’Neill | Chevrolet | 91 |
10 | Alex MacDowall | Chevrolet | 84 |
11 | Frank Wrathall | Toyots | 62 |
12 | Tom Boardman | Seat | 61 |
13 | Nick Foster | BMW | 47 |
14 | Tom Onslow-Cole | Volkswagen/Ford | 39 |
15 | Rob Austin | Audi | 21 |
16 | Jeff Smith | Vauxhall | 19 |
17 | Dave Newsham | Seat | 18 |
18 | Andy Neate | Ford | 13 |
19 | Tony Gilham | BMW | 12 |
20 | Lea Wood | Honda | 4 |
21 | Liam Griffin | Ford | 2 |
22 | Aron Smith | Vauxhall | 1 |
23 | Michael Caine | Ford | 1 |
Share this content: