Le qualifiche appena concluse della classe MotoGP hanno regalato a Cal Crutchlow la prima pole position nella classe regina, traguardo pienamente meritato per l’inglese, veloce e sicuro in tutte le sessioni sin ora disputate. La Q1 ha visto purtroppo cadere rovinosamente al suolo Andrea Iannone, rialzatosi sulle proprie gambe, e ha evidenziato le difficoltà del team Ducati, in particolare per quanto concerne le prestazioni di Andrea Dovizioso. In Q2 la lotta per la pole position si è rivelata, anche senza il campione spagnolo Jorge Lorenzo, serrata e indecisa fino alla bandiera a scacchi. Alla fine, con un giro sull’ 1.34 basso, l’inglese del team Tech3 è riuscito a spuntarla precedendo Marc Marquez, un ottimo e concreto Stefan Bradl e Valentino Rossi. A seguire Pedrosa, Smith ed il sorprendente Aleix Espargarò in sella alla ART Aprilia a solo un secondo dal poleman.
Un’ulteriore sorpresa giunge dalle dichiarazioni di Jorge Lorenzo. Lo spagnolo, appena terminata l’operazione alla clavicola fratturata ha fatto sapere che si recherà subito in volo ad Assen, tentando di testare la propria resistenza già nel warm-up pre-gara, forzando quello che diverrebbe uno dei recuperi più veloci dopo un infortunio di tal genere. Ci uniamo in ogni caso all’augurio di Cal Crutchlow per un veloce ritorno in pista del pilota Yamaha citando proprio le parole dell’inglese: “Auguro a Jorge un rapido ritorno, se dovesse correre già domani sarebbe un pazzo ma lo ammirerei.”
CLASSIFICA DELLE QUALIFICHE CLASSE MOTOGP
Q2
1 | 35 | Cal CRUTCHLOW | GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 302.0 | 1’34.398 | |
2 | 93 | Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 305.0 | 1’34.755 | 0.357 / 0.357 |
3 | 6 | Stefan BRADL | GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 302.9 | 1’34.878 | 0.480 / 0.123 |
4 | 46 | Valentino ROSSI | ITA | Yamaha Factory Racing | Yamaha | 299.4 | 1’34.974 | 0.576 / 0.096 |
5 | 26 | Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 305.6 | 1’35.006 | 0.608 / 0.032 |
6 | 38 | Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 301.2 | 1’35.454 | 1.056 / 0.448 |
7 | 41 | Aleix ESPARGARO | SPA | Power Electronics Aspar | ART | 290.3 | 1’35.500 | 1.102 / 0.046 |
8 | 19 | Alvaro BAUTISTA | SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 301.9 | 1’35.508 | 1.110 / 0.008 |
9 | 14 | Randy DE PUNIET | FRA | Power Electronics Aspar | ART | 289.4 | 1’35.622 | 1.224 / 0.114 |
10 | 69 | Nicky HAYDEN | USA | Ducati Team | Ducati | 302.2 | 1’35.908 | 1.510 / 0.286 |
11 | 51 | Michele PIRRO | ITA | Ignite Pramac Racing | Ducati | 298.9 | 1’36.866 | 2.468 / 0.958 |
Q1
1 | 14 | Randy DE PUNIET | FRA | Power Electronics Aspar | ART | 287.1 | 1’36.087 | |
2 | 69 | Nicky HAYDEN | USA | Ducati Team | Ducati | 299.7 | 1’36.162 | 0.075 / 0.075 |
3 | 29 | Andrea IANNONE | ITA | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 302.2 | 1’36.432 | 0.345 / 0.270 |
4 | 8 | Hector BARBERA | SPA | Avintia Blusens | FTR | 289.3 | 1’36.490 | 0.403 / 0.058 |
5 | 4 | Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team | Ducati | 300.5 | 1’36.524 | 0.437 / 0.034 |
6 | 9 | Danilo PETRUCCI | ITA | Came IodaRacing Project | Ioda-Suter | 287.7 | 1’36.695 | 0.608 / 0.171 |
7 | 17 | Karel ABRAHAM | CZE | Cardion AB Motoracing | ART | 289.0 | 1’36.791 | 0.704 / 0.096 |
8 | 5 | Colin EDWARDS | USA | NGM Mobile Forward Racing | FTR Kawasaki | 288.6 | 1’37.143 | 1.056 / 0.352 |
9 | 67 | Bryan STARING | AUS | GO&FUN Honda Gresini | FTR Honda | 288.6 | 1’37.315 | 1.228 / 0.172 |
10 | 71 | Claudio CORTI | ITA | NGM Mobile Forward Racing | FTR Kawasaki | 287.2 | 1’37.625 | 1.538 / 0.310 |
11 | 68 | Yonny HERNANDEZ | COL | Paul Bird Motorsport | ART | 286.6 | 1’37.781 | 1.694 / 0.156 |
12 | 70 | Michael LAVERTY | GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | 289.0 | 1’38.378 | 2.291 / 0.597 |
13 | 52 | Lukas PESEK | CZE | Came IodaRacing Project | Ioda-Suter | 280.6 | 1’38.704 | 2.617 / 0.326 |
14 | 22 | Ivan SILVA | SPA | Avintia Blusens | FTR | 283.0 | 1’39.077 | 2.990 / 0.373 |
Fabio Valente (twitter: @FabioBassoon)
Share this content: