IRC – A Meeke non lo ferma più nessuno

Casier_ypres2007 IRC - A Meeke non lo ferma più nessunoIl rally di Ypres è il quinto appuntamento del campionato IRC. Si corre sulle strade asfaltate del Belgio, con curve a 90° e continui cambi di direzione, un rally davvero duro, a prima vista simile all’ADAC Germany rally del WRC, che con le sue strade strette e piene di trabocchetti ha eliminato parecchi piloti.

Nella prima giornata escono subito di scena due VIP dei rally, il pilota di casa Duval, che con la sua 207 fa un’escursione sui prati delle Fiandre, distruggendo la sua vettura, e il francese Vouilloz che disintegra il frontale della sua Peugeot, uscendo cosi subito dalla gara. Meeke e Loix, facendosi strada tra le strette e rettilinee strade Belghe, confermano le loro abilita di guida tenendo un testa a testa per tutta la prima giornata. Loix favorito di casa, tiene dietro di se, a pochi secondi, il britannico Kris, mentre Kopecky e Basso si tengono a debita distanza dietro; uno con la Skoda e l’altro, gentleman italiano, sulla fida Abarth, che purtroppo quest’anno non riesce a mettersi in mostra, cercando di tenersi stretto il quarto posto.

Cosi finisce la prima giornata, in cui tutti capiscono che il vero duello sarà, come di consueto, con le berlinette francesi tra l’acclamato Loix e l’ospite di oltre manica Meeke. Molte le forature, che per i tipici tagli da adoperare su queste curve, le gomme corrono un grosso rischio, proprio come nelle strade spagnole del Catalunya.

Da segnalare lo sfortunato ritiro della debuttante Proton Satria Neo S2000 con il suo unico equipaggio inglese di Guy-Phil.

 

La seconda giornata comincia senza colpi di esclusione tra i due primi posti, che si alternano  nelle vittoria delle P.S, lasciandosi sempre a pochissimi secondi di distacco nella classifica generale. Peccato per le tipiche strade delle Fiandre che fanno forare facilmente, e proprio a 3 tappe dalla fine colpiscono le ruote di Loix, forse non contente della guida del loro figlio che si allenava qui fin da giovane. Cosi il belga lascia strada libera a Kris Meeke per vincere il suo terzo rally consecutivo, proiettandolo nella leadership della classifica di campionato, e confermandolo come uno dei piloti più talentuosi, affidabili e veloce in questo campionato che negli ultimi anni ha raggiunto un’ottima notorieta.

 

1 Meeke 2hrs11m24.8s
2 Kopecky +23.8s
3 Hanninen +1m42.9s
4 Loix +1m52.8s
5 Basso +2m08.8s
6 Tsjoen +2m20.9s
7 van den Heuvel +3m38.7s
8 Schammel +3m48.8s

Share this content:

Lascia un commento