dall’inviato Silvano Taormina
Bellissima vittoria per David Fumanelli e la RP Motorsport che a Monza, sul proprio circuito di casa, hanno conquisto un successo perentorio, maturato sin dalle qualifiche del sabato mattina. Il pilota milanese ha dominato sin dai primi metri e per tutta la gara non ha mollato la leadership. La sua marcia gli ha permesso di accumulare sin da subito un margine di sicurezza su Zoel Amberg, al suo debutto assoluto nella serie. Lo svizzero del team di Emilio de Villota è stato abile a gestire la sua seconda posizione e, seppur attaccato nel finale dal compagno di squadra Sistos e da Fontana, è riuscito a mantenere la calma e portare a casa un buon risultato. Ottimo terzo posto per proprio per l’elvetico di casa Corbetta Competizioni che approfitta del ritiro di Gamberini per consolidare la propria leadership in campionato. Ma vediamo nel dettaglio cosa è accaduto in gara 1.
Fumanelli si avvia bene dalla pole mentre Ambreg, che partiva al suo fianco, fa pattinare le gomme
e perde la posizione a favore di Fontana. Durante il primo giro si verificano diversi contatti e tagli di chicane, a farne le spese sono soprattutto Gamberini, che sbatte violentemente alla seconda di Lesmo, e Dejonghe che va dritto alla Ascari e per poco non centra Schirò. Al quinto giro Fontana esce lento dalla prima variante e viene beffato da Sistos che si porta in zona podio, più indietro lo spagnolo Diaz decolla su Cuhna ma entrambi riescono a proseguire. Nei giri successivi si sviluppano diverse battaglie, Amberg e Sistos per la seconda posizione, tra Schirò, Beretta e Jammal per la quinta, con il libanese costretto al ritiro al decimo giro,e tra la Dejonghe e Correa. Al dodicesimo passaggio Fontana rompe gli indugi e sopravanza Sistos che il si riprende la posizione. La lotta continua fino al traguardo e all’ultimo giro coinvolge anche Amberg. Lo svizzero e abile e non si fa beffare e, mentre Fumanelli taglia per primo il traguardo, Fontana e Sistos arrivano in volata con l’elvetico che conquista un posto sul podio.
É importante sottolineare che durante tutta la gara, nonostante i numerosi corpi a corpo, tutti i piloti hanno mantenuto una condotta di gara alquanto corretta, anche se non sono mancati alcuni tagli di chinane e parecchi cambi di traiettoria al limite.
L’ordine d’arrivo di gara 1:
1 | David Fumanelli – RP Motorsport – 16 giri |
2 | Zoel Amberg – EmiliodeVillota Motorsport – +7.638 |
3 | Alex Fontana – Corbetta Competizioni – +9.567 |
4 | Juan carlos Sistos – EmiliodeVillota Motorsport – +9.842 |
5 | Niccolò Schirò – RP Motorsport – +10.711 |
6 | Fernando Monje – Drivex School – +13.336 |
7 | Matteo Beretta – RP Motorsport – +13.723 |
8 | Victor Correa – West Tec – +19.394 |
9 | Sam Dejonghe – West Tec – +27.646 |
10 | Matteo Davenia – RP Motorsport – +33.138 |
11 | Tatiana Calderon – West Tec – +39.785 |
12 | Yann Cunha – Hache Team – +40.606 |
13 | Matteo Torta – Corbetta Competizioni – +43.778 |
14 | Francisco Diaz – RP Motorsport – +1:13.203 |
15 | Luca Orlandi – West Tec – +1:34.978 |
Non Classificati | |
Noel Jammal – Cedars Team – +7 giri | |
Fabio Gamberini – West Tec – +16 giri |
Share this content: