Superbike – Misano, Superpole: Sykes in pole, fuori Checa, Biaggi e Melandri

sykes-500x233 Superbike - Misano, Superpole: Sykes in pole, fuori Checa, Biaggi e Melandri

Sul tracciato del Santa Monica si è appena conclusa una Superpole ricca di sorprese e di colpi di scena. Proprio pochi istanti prima dell’inizio della sessione, infatti, la pioggia è comparsa per qualche minuto, obbligando la direzione gara a decidere per una Superpole divisa in due manche rispetto alle tradizionali tre.

In condizioni di incertezza, quindi, alcuni big hanno clamorosamente ottenuto delle posizioni in griglia piuttosto arretrate. Tra questi c’è sicuramente Carlos Checa, che partirà addirittura 16° nelle gare di domani. Con lui anche altri piloti del calibro di Marco Melandri (13°) e Max Biaggi (10°), a loro volta esclusi dalla Superpole 2.

Ad approfittare della situazione, invece, sono gli “outsider” e le giovani promesse, capitanati però dall’esperto Tom Sykes. L’inglese infatti porta la sua Kawasaki alla conquista della pole position in 1’36.286, ottenendo così per la quinta volta in questa stagione la prima posizione nella griglia di partenza. In seconda posizione troviamo l’agguerrito Jonathan Rea, staccato di poco più di due decimi, mentre spicca il terzo tempo di Ayrton Badovini: grande Superpole dell’italiano di BMW che domani, salvo errori, potrebbe anche aspirare al suo primo podio in Superbike.

Tra i debuttanti che convincono troviamo con il quarto crono Davide Giugliano, autore di un’ottima sessione. Il giovane di Althea, infatti, si impone su piloti con più esperienza come Smrz (5°), Haslam (6°), Laverty (7°) e Guintolì (8°), quest’ultimo protagonista di una scivolata senza conseguenze. Da segnalare anche la buona prestazione della wild card Matteo Baiocco: partirà dalla nona casella a fianco di Max Biaggi.

Fonte: WORLDSBK.COM 

Dall’inviata Beatrice Moretto

 

Misano Adriatico – FIM Superbike World Championship – Griglia di Partenza

 

1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’35.375
2. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1’35.991
3. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1’36.083
4. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 1’36.147
5. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1’36.183
6. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1’36.283
7. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’36.365
8. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1’36.559
9. Matteo Baiocco (Barni Racing Team Italia) Ducati 1098R 1’37.509
10. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’37.686
11. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’37.704
12. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1’37.796
13. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1’37.806
14. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’37.985
15. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1’38.078
16. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1’38.977
17. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1’36.934
18. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’37.168
19. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 1’37.202
20. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1’37.250
21. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1’37.312
22. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’37.688
23. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’38.674
24. Federico Sandi (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 1’40.251

 

Share this content:

Lascia un commento