Sebastien Buemi ha ammesso di sognare una chiamata da parte della Toro Rosso per correre in F1 la prossima stagione. Il diciannovenne pilota svizzero, pilota della GP2 e tester della Red Bull Racing ha dichiarato Martedì che la “promozione”di Vettel alla Red Bull potrebbe offrirgli la possibilità di fare il grande salto nella classe regina, con la Toro Rosso.
GP2
I piloti della Gp2 alla scoperta del cittadino di Valencia
Saranno molti i piloti della GP2 che parteciperanno al prossimo appuntamento dell’ International GT Open, che si terrà domenica sul tracciato cittadino di Valencia ( lo stesso che vedrà impegnato tra poco più di una mese il circus della Formula 1): una buona occasione per apprendere i segreti del tracciato che sorgerà nella zona del porto. Saranno della … Leggi tutto
Gp2 news:”Ben Hanley testa la nuova Dallara per il 2009″
Nonostante abbia perso il treno giusto per poter disputare il resto della stagione in Gp2, Ben Hanley si introduce nelle vesti di collaudatore per la Dallara. Infatti, in questi giorni l’inglese sarà presente sul tracciato di Le Castellet per testare la vettura italiana in configurazione 2009, pronta a regalare ancora più spettacolo ed emozioni nella serie cadetta della F1.
Gp2 news:”Grosjean penalizzato, Pantano trionfa”
Romain Grosjean ha ben poco da festeggiare questo Sabato sera. Infatti, la direzione della Gp2 ha deciso di cancellare la sua vittoria agguantata questo pomeriggio poichè i commissari sostengono che il francese abbia superato Marko Asmer in regime di bandiere gialle.
Gp2- Hockenheim, gara 1:”Grosjean, fedele alla pioggia”
Romain Grosjean e Giorgio Pantano, simboli dello spettacolo che la Gp2 nella sua unicità sa regalare ad ogni appassionato. Eravamo rimasti al Venerdi pomeriggio, quando il padovano era riuscito a beffare l’avversario con un giro perfetto, ma si sa che in 40 tornate non è questo a fare la differenza. Perciò c’ha pensato la pioggia a mischiare le carte, a regalare la beffa e la gioia.
Gp2- Hockenheim, qualifiche:”Irresistibile Pantano, delusione Grosjean”
E’ il suo anno, neanche quel francesino baldanzoso e in cerca di riscatto puoi farci nulla quando vi è lui in pista. Giorgio Pantano’s show, titolo perfetto per un freddo Venerdì di mezz’estate. Dopo le libere del mattino già si pronosticava il solito dominio di Grosjean, ma per due decimi la storia è cambiata.
Gp2- Hockenheim, libere:”Il ritorno di Grosjean”
Romain Grosjean, nonostante sia stato al centro delle polemiche per un presunto favoritismo nei suoi confronti da parte del team Art, ha dominato l’unica sessione di libere in programma sul circuito di Hockenheim. Il franco- svizzero fin da subito si era fatto notare strappando il miglior tempo a Pantano per poi mantenere le distanze dai suoi avversari.
Gp2 news:”Filippi in Arden, Yamamoto in Art”
Già era nell’aria a partire dalla settimana scorsa la notizia del trasferimento di Filippi in Arden. In questa mattinata è giunto l’accordo definitivo tra Yamamoto ed Art, quindi a sancire il licenziamento dell’italiano, che a partire dalla Germania avrà un nuovo compagno di squadra; il giovane Buemi. Lo svizzero, molte volte a podio sia in Gp2 Asia che nella main series, non si è dichiarato poi così felice di questa scelta da parte del team olandese, poichè gli scontri in pista tra i due “colleghi” se ne contano a bizzeffe con risultati a volte negativi per entrambi.
Gp2 news:”Filippi via da Art, destinazione Arden”
Luca Filippi in Art? Storia oramai passata. Ebbene sì, il rapporto tra l’italiano ed il team francese è in fase di rottura, quindi per Grosjean non ci sarà nessun peso aggiuntivo da accostare alla sua carriera in via di svolgimento. Secondo indiscrezioni da parte di Italiaracing, il pilota in questione che sostituirebbe Filippi sarebbe un certo Sakon Yamamoto, ex Spyker nella scorsa stagione, che da quest’anno si diverte ad intrattenere il pubblico negli show offerti dalla Renault.
Gp2 news:”Nuovo acquisto per il David Price Racing”
La Gp2 è da tre anni a questa parte considerata la serie che prepara i giovani al mondo della F1 ma per quanto riguarda gli ingegnieri, il tutto pare avvenire al contrario. La prova è l’acquisto importante da parte del team Dpr di Gerry Hughes, ex capo ingegnere di pista nella oramai dimenticata Super Aguri. Hughes lavorò con la Jaguar, Jordan e Red Bull per poi preferire la scuderia giapponese nel 2006, anno del suo esordio. Dpr spera di poter migliorare con le prestazioni in pista visti gli scarsi risultati da parte di Nunes ed Herck, entrambi poco esperti e con la voglia di migliorare nonostante un budget tutt’altro che limitato.