Dopo una prima edizione spettacolare che ha visto come dominatore il francese Grosjean, l’organizzatore del campionato della Gp2 Asia, Bruno Michel ha presentato il calendario della stagione 2008/2009, che si promette ancor più divertente dell’edizione conclusasi nel mese di Marzo.
GP2
F1 news:”Bruno Senna probabile tester Bmw nel 2009″
Bruno Senna potrebbe entrare a far parte del circus a partire dal 2009. Ebbene sì, la Bmw starebbe valutando il tutto per potersi garantire il talentuoso brasiliano che quest’anno ha saputo mostrare finalmente le sue grandi doti sul bagnato e passo gara.
Gp2- Gran Bretagna, gara 2:”Senna e Silverstone, un amore con le lacrime”
Sul circuito di Silverstone piove e Senna domina nel diluvio. Quale cosa più certa di quello che è successo nella mattinata con il brasiliano che è tornato alla vittoria dopo il trionfo meritato di Monaco. Una gara che non era facile da interpretare, con la sola abilità del pilota che poteva fare la differenza, stesso discorso valevole per Di Grassi che ha corso molto bene senza mai lasciarsi andare.
Gp2- Gp Gran Bretagna, gara 1:”Pantano, il nuovo re d’Inghilterra”
Quando la Gp2 corre sul circuito di Silverstone, lo spettacolo è sempre garantito. Questa volta ad indossare le vesti di leader assoluto non poteva che essere Pantano, autore di una rimonta d’altri tempi con tanto di schiaffo morale al nemico giurato, tale Romain Grosjean, che si è dovuto accontentare della quinta posizione assoluta.
Gp2- Gp Gran Bretagna, qualifiche:”Il solito Senna, delude Pantano”
Bruno Senna conferma il suo stato di forma conquistando la pole nelle qualifiche del Gp di Gran Bretagna. Autore di un giro perfetto nei primi minuti della sessione, il brasiliano ha saputo strabiliare la concorrenza, anche quella del favorito di turno Grosjean, che inizialmente aveva imposto gerarchie su chi doveva guadagnarsi la prima piazza, ma la situazione si è capovolta in maniera travolgente.
Gp2- Gp Gran Bretagna, libere:”Inarrivabile Grosjean”
Ladies and Gentleman, Romain Grosjean è presente più che mai sul circuito di Silverstone. Nei trenta minuti dell’unica sessione di libere in programma, il franco-svizzero si è regalato un ottimo 1’27”4. Secondo, senza mai strafare ma con la classe giusta per tenere alto il ritmo, Mike Conway ha perso solo due decimi dallo scalmanato avversario e compagno di squarda di un certo Filippi, terzo e con molte credenziali per poter raggiungere un buon risultato nella giornata di domani, qualifiche a parte.
Gp2- Preview Silverstone:”Un trampolino di lancio verso la gloria”
Magari sarà solo un sogno, ma dalle parole di Valsecchi esce fuori una rabbia pazzesca, una voglia di tornare a fare quel lavoro che tante soddisfazioni gli stava regalando. A partire da domani, Silverstone diventerà una bolgia e con essa la Gp2, reduce dal pazzesco week-end di Magny Cours, è pronta a regalare altre soddisfazioni al popolo assetato di motorsport.
Gp2 news:”Torna Valsecchi sul circuito di Silverstone”
In occasione del Gp di Gran Bretagna potremo assistere ad un gradito ritorno da parte di uno dei piloti più talentuosi che possa avere il nostro bel paese. Davide Valsecchi, dopo il terribile schianto durante le qualifiche del gp di Turchia che gli è costato la compressione di alcune vertebre, finalmente potrà dire la sua sul veloce circuito inglese.
Gp2- Francia, gara 2:”Festa in casa Arden, bentornato Luca”
Una gara così divertente, l’avevamo vista già ieri. Ma con un pizzico di pioggia, che ne dite? Ebbene sì, questa mattina in gara 2 è successo di tutto. Alla fine a spuntarla è stato colui che l’anno prossimo potrebbe approdare in F1 con la Toro Rosso, cioè Sebastian Buemi. Vittoria di forza e fortuna per lo svizzero che nelle prime fasi di gara sembrava accusare problemi col poco grip in pista, ma alla fine, senza sbagliare e gestendo al meglio i suoi pneumatici, se l’è dovuta vedere con il compagno Buurmann.
Gp2- Gara 1, Francia:”Pantano vince e approfitta delle disgrazie altrui”
Grande trionfo per Giorgio Pantano in una giornata in cui tutto ci si aspettava, tranne quello è accaduto nel caldo pomeriggio francese. Sin dalla partenza, il padovano si rende scatenato superando in griglia Grosjean, quindi inizia un duello scatenato con Bruno Senna.