F1 – Test Sakhir – Day 2: Tempesta nel deserto, sessione interrotta

  I team di F.1 recatisi a provare sul circuito di Al Sakhir, in Bahrain, ovvero Ferrari, Bmw e Toyota, avevano scelto il Medio Oriente come destinazione proprio nella speranza di evitare il maltempo previsto invece questa settimana a Jerez de la Frontera. Nella mattinata di Al Sakhir la nebbia a differenza di ieri non ha dato … Leggi tutto

F1 – Test Sakhir – Primo giorno al ritmo del Glock’n’Roll, cauto ottimismo per Felipe Massa

  Si è conclusa sul circuito di Al Sakhir, in Bahrain, la prima giornata di prove che ha visto impegnati i team Ferrari, Bmw e Toyota. La nebbia ha rubato la scena per buona parte della mattinata ma  i piloti presenti, segnatamente  Timo Glock, Felipe Massa e Robert Kubica, sono comunque riusciti ad espletare i programmi stabiliti … Leggi tutto

F1:”Ferrari senza il logo Marlboro”

002.thumbnail F1:"Ferrari senza il logo Marlboro"

La Ferrari ha deciso che non utilizzerà più il logo della Marlboro nei prossimi gp. Oramai, la pubblicità delle sigarette in F1 è vietata e quindi, la rossa di Maranello, dopo tanti anni di collaborazione con la Marlboro, iniziato nel 96 con l’approdo di Schumi, ha deciso di concludere i rapporti con il noto marchio, tra i più famosi al mondo, che produce sigarette.

Leggi tutto

F1-“Massa si conferma nei test di Barcellona”

00_ferrari_gp-bahrain-raikkonen-massa_07.thumbnail F1-"Massa si conferma nei test di Barcellona"

Vi ricordate gli ultimi giorni di Febbraio? Ore e ore a pensare a chi poteva vincere il primo gp, a chi se la poteva giocare per il ruolo di terza forza e via dicendo? Dopo tre sostanziose gare in cui ne sono successe di tutti i colori, finalmente si ritorna a parlare di test, di risultati da prendere con le pinze e non con i bastoni. Questa mattina è iniziata la tre giorni di Barcellona, prossima tappa di questo mondiale che si è rivelato davvero incandescente. Dopo il trionfo del Bahrain, tanto sognato e desiderato, Felipe Massa si è confermato nella prima giornata di questi test interessanti.

Leggi tutto

Raikkonen solidarizza con Hamilton

kimi-raikkonen.thumbnail Raikkonen solidarizza con Hamilton

Sono stati molti quelli che, dopo la disastrosa gara del Bahrain, hanno espresso delle perplessità sulle effettive capacità di Lewis Hamilton. Anche personaggi noti all’ ambiente delle corse come Niki Lauda e Paul Gascoyne, nei giorni seguenti al GP non avevano avuto parole tenere nei suoi confronti. A sorpresa, si discosta dal coro dei denigratori proprio quello che nel 2007 è stato in pista il principale avversario del pilota anglo-caraibico: Kimi Raikkonen.

Leggi tutto

Hamilton e Alonso, compagni di…destino.

fernando_lewis.thumbnail Hamilton e Alonso, compagni di...destino.

Per un intera stagione si sono contesi prima la leadership nel team Mclaren, poi la leadership sui campi di gara e infine la leadership in campionato, salvo poi perderlo per il noto teorema “Dati due litiganti, il terzo gode“. Con la partenza dello spagnolo direzione Renault, sembrava che tutti i problemi si fossero risolti. Non più contrasti nel box, non più bronci sul viso. Solo sana competizione. Ma come si sa, il destino sa essere molto crudele…

Leggi tutto

Processo a Massa: atto secondo

00_ferrari_gp-bahrain-raikkonen-massa_10.thumbnail Processo a Massa: atto secondo

In seguito allo scorso Gp della Malesia, martedi 26 si tenne la prima udienza del “Processo a Massa” ( http://www.eracemotorblog.it/2008/03/26/processo-a-massa-atto-primo.html#more-1506 ) che si chiuse, dopo una a mio parere ineccepibile arringa dell’ avvocato Zondaerre, con la richiesta di condanna alle fustigazioni piu crudeli per l’ imputato. In seguito ai fatti del Bahrain si è rilevata necessario un aggiornamento delle carte processuali, al fine di garantire al mio assistito un giudizio equo ed equilibrato.

Leggi tutto

F1- Bahrain: “Un deserto tinto di Rosso”

gara_bahrain.thumbnail F1- Bahrain: "Un deserto tinto di Rosso"

SAKHIR 06.04.2008 Probabilmente non darà un gusto piacevole quella specie di gazzosa ai petali di rosa usata per festeggiare la vittoria sul podio, al posto del solito Champagne, usato in tutti i posti del mondo tranne che nel deserto del Bahrain. Ma sicuramente la vittoria di Felipe Massa nutre in sé per sé un sapore di rivincita e riscatto da far assaggiare ai numerosi giornalisti che in questi giorni lo hanno criticato in tutti i modi. Comunque questa vittoria, per la Ferrari, ha il sapore di una superiorità assoluta ed incommensurabile nei confronti degli avversari, oggi letteralmente colpiti e affondati dalle coordinate di battaglia navale 1-2 indicanti la vittoria di Massa e la seconda piazza di Raikkonen. Conclude il podio un Kubica la cui pole è durata si e no 100 metri prima di vedere due puntini rossi allontanarsi alla conquista del deserto.

Leggi tutto