Indycar – C’era una svolta

Qualcosa è cambiato. As Good as It Gets, se vogliamo citare il titolo originale del film uscito nel 1997 che ruota attorno all’ambigua figura di Melvin Udall (Jack Nicholson), uno scrittore di romanzi rosa che decide di mettere in discussione tutte le sue convinzioni al fine di migliorarsi come persona. E tra la fine del … Leggi tutto

Indycar- Il circuito “Gilles Villeneuve” di Montreal potrebbe essere inserito nel calendario

La drastica decisione di Ecclestone di escludere dal campionato Formula Uno il circuito canadese del Quebec , per una disputa contrattuale-economica, ha aperto nuovi scenari interessanti. Secondo la testata locale “Montreal Gazette”, la città ed il circuito semi-cittadino stanno cercando una nuova collocazione per continuare ad essere un punto di riferimento per il motorsport mondiale. … Leggi tutto

Indycar- Surfer’s Paradise saluta il circus ed approda in A1GP

Dopo diciotto anni consecutivi di presenza prima nel campionato CART, poi in quello Champ Car ed una fugace apparizione nella Indycar Series 2008, la gara dell’ottobre scorso non valevole ai fini dell’assegnazione punti iridati, l’evento del Queensland della Gold Coast 300 fa le valigie e si trasferisce, suo malgrado, nel campionato del patron Texeira, la … Leggi tutto

Indycar- Alfa Romeo potrebbe spezzare il monopolio Honda

Sembra essere “Alfa Romeo”  il nome nuovo scorto all’orizzonte da parte dei vertici della Indycar Series. Potrebbe essere, infatti, proprio la casa italiana ad entrare in competizione in prima persona nelle competizioni oltreoceaniche a partire da un futuro più o meno  prossimo,  cosi’ da rompere quel monopolio Honda  che si protrae ormai da qualche stagione … Leggi tutto

Alessandro Zanardi, un sogno a stelle e strisce

Oggi Alessandro Zanardi, già pilota di Formula 1 nonché campionissimo delle gare americane, festeggia 42 anni. Un traguardo importante per un uomo che ha voluto a tutti i costi, dopo il drammatico incidente del Lausitzring occorsogli nel 2001, cimentarsi ancora nell’attività che più ama: correre. Una vicenda, la sua, che merita di essere approfondita. Retaggio … Leggi tutto

Indycar- Tagliani in Conquest per Chicago e Surfer’s

Conquest Racing annuncia oggi di aver trovato un accordo con Alex Tagliani per far si che il pilota canadese possa correre i due prossimi eventi di Chicagoland e di Surfer’s Paradise, di cui il primo è prova valevole ai fini del campionato Indycar Series 2008. Tagliani aveva precedentemente sostituito a Detroit il brasiliano Bernoldi, infortunatosi … Leggi tutto

CART-La “White Paper” di Dan Gurney: L’alba della terza corona – Parte I

dun-gurney CART-La "White Paper" di Dan Gurney: L'alba della terza corona - Parte I

I due costruttori Roger Penske e Ueal Eugene “Pat” Patrick sono considerati i padri fondatori della Championship Auto Racing Teams, meglio conosciuta con l’acronimo di C.A.R.T. Il primo, titolare della scuderia che porta ancora oggi il suo nome, la “Penske Racing”, fu anche un pilota abbastanza quotato negli anni sessanta. Una storia proseguita e ricominciata sotto altre vesti, nel lontano 1965, quando venne costruito il team che per la prima volta partecipò alla 500 Miglia di Indianapolis soltanto a partire dal  1969. Quattordici successi da allora nella prestigiosa gara dell’Indiana, iniziando con Mark Donohue nel 1972. Sam Hornish jr nel 2006 ha firmato l’ultimo suo successo in volta su Marco Andretti, figlio del titolare della scuderia che porta il nome della famiglia che ha reso celebre il connubio motoristico Europa-USA. Marco e Michael, suo papà  appunto, degni continuatori di una dinastia intramontabile che annovera anche i non dimenticati da noi, John e Jeff. Un’ esperienza , per Penske, anche in Formula uno come costruttore tra il 1974 ed il 1976 che in pochi ricordano , ma di sicuro John Watson si.

Leggi tutto

Indycar: Toronto sostituirà Nashville?

toronto Indycar: Toronto sostituirà Nashville?

Ora che è stata confermata ufficialmente, quella che prima era una semplice indiscrezione, la dipartita di Nashville Superspeedway dal calendario 2009, si aprono le porte per il cittadino di Toronto, che farebbe il ritorno in grande stile nel panorama automobilistico mondiale. Durante il fine settimana dell’altra gara canadese, quella dell’Alberta ad Edmonton, si è vociferato che proprio il circuito cittadino, ora di proprietà degli Andretti, potrà essere una possibile new entry l’anno venturo.

Leggi tutto

Indycar: Bryan Herta torna, ma nelle vesti di consulente

zanardi Indycar: Bryan Herta torna, ma nelle vesti di consulente

Bryan Herta torna nella Indycar Series, ma non come pilota. A Mid-Ohio è stato avvistato al fianco di Ed Carpenter prima del via,  visto che il giorno prima era stato annunciato il suo impiego a tempo pieno nella scuderia di Tony George, la Vision Racing. Il suo ruolo sarà quello di operare una consulenza ma soprattutto fare da mentore ai piloti della scuderia, Aj Foyt IV ed Ed Carpenter nonostante non difettino di esperienza. Il pilota del Michigan recentemente ha rescisso il contratto che lo legava alla Andretti Green Racing per il campionato ALMS, lo stesso team con cui Bryan ha corso le sue ultime stagioni da professionista in IRL fino al 2005. Una tradizione, quella di correre a tempo pieno, che vorrebbe continuare a dispetto dei suoi trentotto anni.

Leggi tutto

Indycar: Castroneves prolunga il contratto con Penske

Helio Castroneves ha confermato di essere in procinto di  prolungare il contratto che lo legherà al team Penske per correre altre stagioni nel fururo imminente  in Indycar. Non sono state rese note però nè le modalità del contratto , nè il numero di anni di permanenza del brasiliano nella scuderia di Roger Penske. Castroneves è … Leggi tutto