Ci sono volte nella vita in cui insegui un sogno, passi anni ed anni aspettando che si avveri, senza mai mollare; tenace e caparbio le provi tutte, ma sul piu bello il sogno si tramuta in incubo. Chi ha gia provato un esperienza simile certamente potrà capire lo stato d’animo di Adrian Sutil, un pilota di 25 anni che sul piu bello ha dovuto fare i conti con il destino avverso.
Force India
F1:”Un record per due”
Auguri Frank, auguri Giancarlo. Dopo il record di Rubens Barrichello nel Gp di Turchia adesso è il vostro turno, perchè domani non importa chi vincerà, la festa è anche vostra, soprattutto vostra. Sul circuito piu affascinante(Montecarlo ndr), uno dei tanti dove ci avete regalato emozioni, e chissa quanti altri ce ne regalerete.
F1- Road to Monaco:”Una Force India a pezzi”
Quanti ricordi con le prime parole di Myallia che sosteneva il suo team durante il primo gp, quanto tempo è passato dalle parole col sorriso da parte di Fisichella che si lamentava in continuazione dei 17 centesimi che gli mancavano per passare alla Q2, quanto tempo è passato dalle illusioni di Sutil che aspirava ad essere il numero 1 nonostante abbia guidato solo una Spyker e preso un punto grazie a problemi altrui.
F1:”Fantastica pole di Raikkonen, imperioso Alonso secondo”
Tutti se lo aspettavano e lui non ha tradito le attese. Kimi Raikkonen ha agguantato la pole position del gp di Spagna, la 15° della carriera, distruggendo la spietata concorrenza, in netta difficoltà. Non da meno Alonso che ha piazzato il secondo tempo e partirà, nella gara di domani, in prima fila.
F1:”Sempre Raikkonen!!!!!!”
Cambia la sessione, ma non il risultato. Kimi Raikkonen si prende anche le seconde libere con un tempo mediocre, guardando a cosa ha realizzato questa mattina, ma necessario per vederlo in testa e commentarne le gesta.
F1:”Alonso chiude in bellezza”
Terza giornata di test in programma a Barcellona ed il protagonista quest’oggi è stato Alonso. Ebbene sì, dopo risultati negativi con una vettura non molto performante, l’asturiano è riuscito a portare la Renault ai livelli che più le competono. Quest’oggi si è rinnovata la sfida tra due protagonisti che hanno fatto la storia della F1 in passato. Infatti, dietro ad Alonso, si è piazzato Michael Schumacher con una F2008 totalmente trasformata in confronto a quella a cui siamo stati abituati a vedere.
Gli sviluppi tecnici portati ai test di Montmelò
I test di Montmelò rappresentano per la Formula 1 e per la lotta al mondiale un importante momento. Nella prossima gara in Spagna infatti saranno consentiti a tutte le scuderie importanti aggiornamenti tecnici, Montmelò quindi rappresenta il trampolino di lancio per queste nuove soluzioni che faranno il loro debutto.
F1:”Barrichello si impone nel secondo giorno di test”
Seconda giornata di test in programma a Montmelò che ha visto protagonista, a sorpresa, Rubens Barrichello che si è piazzato in cima alla classifica. Il brasiliano ha staccato un ottimo tempo con le gomme slick, però sono due giorni che la Honda và davvero alla grande, indice che le cose stanno iniziando a funzionare dalle parti del sol levante. Secondo posto per il nostro Fisichella, anche qui ottima prestazione da parte di una Force India che in genere, non è al top nel mondiale. Terzo posto per Felipe Massa. Dopo l’ottimo tempo staccato ieri, il brasiliano non ha forzato al massimo la sua vettura e si è limitato a studiare il passo gara e nuove soluzioni tecniche.
Gp Malesia: Prove (libere) di riscatto
Sono molti gli spunti interessanti di cui parlare dopo la conclusione del secondo turno di libere. Dietro al solito Hamilton infatti, in molti sgomitano per un posto al sole, con risultati piu o meno sorprendenti…
F1- Gp d’Australia, Prove libere 3:”La Bmw esce allo scoperto”
Molti dicevano, durante le noiose giornate di test, che la Bmw non andava come l’anno scorso ed altri sostenevano, tra questi Alonso, che la scuderia tedesca si stava nascondendo. Bè la prima giornata di libere aveva dato ragione alla prima tesi mentre la terza sessione di libere conferma la seconda tesi, infatti Kubica ha piazzato il giro più veloce di questo fine settimana con un grandissimo 1.25.613, mentre il compagno di squadra, il tedesco Heidfeld, ha risposto con un buon 1.25.950.