Seconda giornata di test in programma a Montmelò che ha visto protagonista, a sorpresa, Rubens Barrichello che si è piazzato in cima alla classifica. Il brasiliano ha staccato un ottimo tempo con le gomme slick, però sono due giorni che la Honda và davvero alla grande, indice che le cose stanno iniziando a funzionare dalle parti del sol levante. Secondo posto per il nostro Fisichella, anche qui ottima prestazione da parte di una Force India che in genere, non è al top nel mondiale. Terzo posto per Felipe Massa. Dopo l’ottimo tempo staccato ieri, il brasiliano non ha forzato al massimo la sua vettura e si è limitato a studiare il passo gara e nuove soluzioni tecniche.
Heidfeld
F1- Bahrain: “L’ordine d’arrivo”
In Bahrain la Ferrari domina l'inter gp con Massa, vincitore,e Raikkonen 2°. Completa il podio Kubica seguito dall'altra Bmw di Heidfeld. Poi Kovalainen, Trulli, Webber e Rosberg. Ottima quindi la risposta di Massa dopo la debacle iniziale, a sorpresa, dopo tre gp, la Bmw comanda la classifica costruttori, mentre Raikkonen va al comando della classifica piloti.
Pos Pilota Team Tempo 1. Massa Ferrari (B) 1h31:06.970 2. Raikkonen Ferrari (B) + 3.339 3. Kubica BMW Sauber (B) + 4.998
F1- Gp del Bahrain, libere 1:”Massa torna alla ribalta”
Finalmente è iniziato il primo week-end di Aprile e in pista a Sakhir, ci si inizia a fare sul serio per quanto riguarda il Gp del Bahrain, terza prova del mondiale di F1 e teatro del ritorno di Felipe Massa. Ebbene sì, ottima prestazione del brasiliano nelle prime libere di questo venerdì.
F1- Road to Sakhir:”Nuove regole per le qualifiche”
La FIA cambia le regole ma solo per le qualifiche. Ebbene sì, dopo il dispiacevole episodio della Malesia dove Heidfeld si trovò nella traiettoria, mentre percorreva il suo ultimo giro a disposizione nella Q3, le due Mclaren di Kovalainen e Hamilton, con conseguenze che ben sapete tutti.
F1- Road to Sakhir:”Il Fernando furioso”
Alonso non ci sta, non è più abituato a perdere, non è più abituato a non salire sul podio. La Renault difficilmente gli regalerà un occasione di vincere una gara, di festeggiare a suon di champagne di questi tempi ma questa è la dura realtà che si vive nel team francese ed Alonso lo sa, anche se si aspettava il meglio fin da subito, non era conscio che la Renault era anni luce indietro e che anche un insignificante Toyota era davanti.
Sepang- Cronaca dei fatti e dati…
Dalla sauna di Sepang non poteva che essere un finlandese ad uscire vincitore. Oggi come cinque anni fa, Kimi Raikkonen detta la sua legge e si va a prendere il gradino più alto del podio, seguito dal polacco Robert Kubica, mai così in alto in tutta la sua carriera in Formula 1. Sul gradino più basso del podio; invece, l’altro finnico: Hekki Kovalainen.
F1:”MClaren retrocesse di 5 posizioni in griglia”
Notizia clamorosa, le Mclaren di Kovalainen e Hamilton, sono state penalizzate di 5 posizioni nella griglia di partenza del gp di Malesia. Infatti, sia il finlandese che l’inglese, dovranno affrontare il gran premio di domani in salita poichè partiranno rispettivamente, ottavo e nono.
F1- Road to Sepang:”La Malesia è vicina!!!!!!”
E’ giunta l’ora di Sepang e tutto il mondo freme al sol pensare che Domenica si correrà il secondo gp della stagione, nella calda Malesia. In Australia, abbiamo assistito a un gran premio particolare con molti ritiri, errori da parte di molti piloti, bei sorpassi ma alla fine vi erano rimasti in pista solo 7. Andiamo a fare un analisi delle scuderie che possono faville nella terra di Sandokan o che potranno fare flop, lo vedremo Domenica ma è meglio entrare nel discorso subito.
F1- Gp d’Australia:”Valutazioni da Melbourne”
Continuiamo con le valutazioni dei protagonisti del gp d’Australia che si è concluso ieri mattina e che ha regalato emozioni a non finire.
F1- Gp d’Australia, Prove libere 3:”La Bmw esce allo scoperto”
Molti dicevano, durante le noiose giornate di test, che la Bmw non andava come l’anno scorso ed altri sostenevano, tra questi Alonso, che la scuderia tedesca si stava nascondendo. Bè la prima giornata di libere aveva dato ragione alla prima tesi mentre la terza sessione di libere conferma la seconda tesi, infatti Kubica ha piazzato il giro più veloce di questo fine settimana con un grandissimo 1.25.613, mentre il compagno di squadra, il tedesco Heidfeld, ha risposto con un buon 1.25.950.