La Rubrica del Pilota: Jaime Alguersuari – Un debutto emozionante

00_isportalguersuarierace La Rubrica del Pilota: Jaime Alguersuari - Un debutto emozionante

Altra speciale rubrica del pilota per voi lettori di eRace; a scriverci è il giovane Jaime Alguersuari, fresco vincitore della F3 Inglese e pronto a saltare nella categoria propedeutica alla F1 più importante ed agognata dal giovane parterre di piloti presenti in Europa: la Gp2. Jaime ha avuto l’onore di testare la Dallara del team ISport in occasione dei test di Jerez, e non poteva mancare un racconto – diario per noi di eRace. Non perdetelo!.

Leggi tutto

F1 Test Jerez, Giorno 4 – De la Rosa chiude in bellezza

00_delarosa F1 Test Jerez, Giorno 4 - De la Rosa chiude in bellezza

Quarta e ultima giornata oggi di test collettivi sul circuito di Jerez de la Frontera.

Il più veloce è stato il collaudatore della McLaren Pedro de la Rosa, che con il tempo di 1:18.992 si è messo dietro Heidfeld e Lucas di Grassi, in continua ascesa con la Renault.

Leggi tutto

F1 News – Patrese al volante di una Honda a Jerez

Riccardo Patrese sarà alla guida di una Honda F1 (edizione 2007) domani sul circuito di Jerez de la Frontera. Patrese, 54 anni, aveva qualche tempo fa espresso il desiderio di guidare una monoposto di F1 moderna e ne avrà adesso la possibilità grazie al team Honda F1 che gli ha offerto un test sulla pista spagnola. Riccardo … Leggi tutto

F1 News: “Primo test con la Red Bull per Vettel”

Sebastian Vettel, attualmente in forza alla Scuderia Toro Rosso, proverà per due giorni la Red Bull (con cui gareggierà nel 2009) durante i test sul circuito di Jerez de la Frontera in programma dal 17 al 19 Settembre. Proprio in questi giorni si rincorrono le voci secondo cui il pilota della Red Bull David Coulthard, che ha … Leggi tutto

F1 News:”Alla Ferrari spunta la “pinna”, alla McLaren le “corna”

00_008f1-10-germanygp-sat-091.thumbnail F1 News:"Alla Ferrari spunta la “pinna”, alla McLaren le "corna"

Anche la Ferrari segue la moda del rivoluzionario cofano motore ad ala di squalo, comparso per la prima volta nei test invernali sulla Red Bull e poi introdotto anche dalla Renault, dalla Force India, dalla Toro Rosso e testato prima del gran premio di Hockenheim anche da Toyota e McLaren. Il team di Maranello proverà nella giornata di oggi la nuova appendice aerodinamica, che è stata introdotta anche dalla Honda sulla vettura di Barrichello.

Leggi tutto

F1- Test Jerez, terza giornata:”Webber ritorna alle sue origini”

00_hockwebb.thumbnail F1- Test Jerez, terza giornata:"Webber ritorna alle sue origini"

Terza ed ultima giornata di test sul tracciato di Jerez che ha premiato Mark Webber, seguito a sua volta da Piquet. Entrambi hanno utilizzato le slick per poter siglare i loro rispettivi miglior tempi. Da notare che il brasiliano, fresco di podio in Germania, è stato protagonista di un’uscita di pista che ha causato l’introduzione delle bandiere rosse.

Leggi tutto

F1 News:”Glock spera di tornare in pista già Giovedì”

00_glockhock.thumbnail F1 News:"Glock spera di tornare in pista già Giovedì"

Timo Glock, dimesso nella giornata di ieri dall’ospedale in cui è rimasto sotto osservazione per 48 ore, ha dichiarato al giornale tedesco ‘Bild’ che il suo ricovero è stato solo una semplice routine e che l’unica traccia dell’incidente è un leggero dolore alla schiena che comunque spera possa permettergli di scendere nuovamente in pista già da Giovedì per i test a Jerez de la Frontera.

Leggi tutto

F1- Test Jerez, 1° giornata:”Vettel subito in mostra”

00_bmwklien F1- Test Jerez, 1° giornata:"Vettel subito in mostra"

Sono trascorsi due giorni dal gp di Germania e Sebastian Vettel si è messo di nuovo in mostra. Questa volta si tratta di Jerez la Frontiera, circuito che torna ad ospitare i test di F1 dopo un lungo periodo d’astinenza. Per la cronaca e come ribadito all’inizio, Vettel ha fatto segnare il miglior tempo con 94 giri percorsi all’attivo. Secondo posto per il tester Mclaren Paffett, protagonista anche nel Dtm a partire dal Venerdi con la Mercedes. Meno giri per il britannico, 80 per l’esattezza, che gli sono bastati per poter sopravanzare Badoer, il quale si è dedicato allo studio dei materiali portati ad Hockenheim che non hanno avuto successo ed infine, ha potuto provare alcune soluzioni in vista del 2009.

Leggi tutto