VALENCIA 26.06.2010 Sebastian Vettel fa segnare il tempo più veloce nella terza ed ultima sessione di prove libere del gp d’Europa. Il tedesco ferma il cronometro sull’ 1:38:052, precedendo di appena un decimo il solito Robert Kubica che nei tracciati cittadini riesce ad esprimersi al meglio. Il polacco precede l’altra RedBull di Webber, seguita dalla sorpresa Sutil e dalla Ferrari di Fernando Alonso, in pista per ben 18 giri.
Massa
F1 – Valencia, prove libere: Alonso primo, seguono Vettel e Webber
E’ la Ferrari di Fernardo Alonso la vettura più veloce nella prima giornata di prove del Gp d’ Europa. Dopo le deludenti prestazioni degli ultimi gran premi, il pilota spagnolo torna a primeggiare nella lista dei tempi, merito anche di una Ferrari profondamente rivista. Molte le modifiche apportate alla F10, soprattutto per quanto riguarda la … Leggi tutto
F1 – Canada, analisi gara: Vince la corazzata McLaren
MONTREAL 13.06.2010 Come un carrarmato corazzato lanciato verso l’armata nemica, il team McLaren guidato dai generali Hamilton e Button, conquista l’isola di Notre Dame con la terza doppietta stagionale che sancisce una superiorità più tattica che tecnica.
F1 – Canada, gara: McLaren superba, la spunta Hamilton
MONTREAL 13.06.2010 Lewis Hamilton bissa il successo turco in terra canadese, conquistando, con la partecipazione di Jenson Button, la terza doppietta stagionale per il team McLaren. Completa il podio un ottimo Fernando Alonso, in lotta per la vittoria per buona parte della gara.
F1 – Canada, qualifiche: Grande pole di Lewis Hamilton
MONTREAL 12.06.2010 Lewis Hamilton conquista la prima pole stagionale sul circuito “Gilles Villeneuve” di Montreal. Il pilota inglese, con un giro strabiliante su gomme morbide, riesce a battere l’accoppiata RedBull di Webber, secondo, e Vettel, terzo, entrambi autori del miglior tempo con gli pneumatici a mescola dura. Si prevedono quindi due strategie diverse tra i pretendenti alla vittoria, seppur alle loro spalle ringhia un Fernando Alonso che riporta in alto la Ferrari dopo il flop turco.
F1 – “Da 0 a 10” – Le pagelle del Gp di Turchia
Abbiamo assistito al primo duello stagionale in pista tra due compagni di squadra. Per la precisione abbiamo assistito ad un doppio duello tra i nemici&amici che vestono gli stessi colori. Abbiamo anche assistito alla deludente prestazione del team Ferrari, nel giorno in cui la scuderia di Maranello festeggiava gli 800 gran premi. Abbiamo assistito al repuero della McLaren, alla conferma della RedBull e al recupero di Mercedes e Renault. Abbiamo, infine, assistito al quarto posto di un crescente Schumacher, ed al duello tra Alonso e Petrov per l’ottava piazza, certo non il massimo. Abbiamo assistito ad un gran premio movimentato, adesso tocca a noi giudicare. Ovviamente nel classico modo: “Da 0 a 10”, capitolo 7: Turchia.
F1 – Turchia, analisi gara: Attriti interni
ISTANBUL 30.05.2010 Come un bambino lanciato su una pista di autoscontri, Sebastian Vettel la combina grossa, distruggendo i sogni di vittoria propri e quelli del suo team, inizialmente inarrivabile, adesso raggiungibile. La McLaren è stata infatti autrice di un recupero spettacolare, sia sul piano tecnico che su quello dei risultati. Il team di Woking è riuscito a competere contro i “bibiatari magici” che prima volavano, mentre ora corrono semplicemente. Il ragionamento però può esser pensato al contrario, credendo che sia la McLaren ad aver messo le ali e non la RedBull ad averle perse.
F1 – Gp Turchia – Gara: Pasticcio RedBull, doppietta McLaren
ISTANBUL 30.05.2010 Lewis Hamilton e Jenson Button regalano la seconda doppietta stagionale al team McLaren. I due riescono a conquinstare i primi posti del podio grazie all’incidente avvenuto nel corso del 41esimo giro tra Mark Webber e Sebastian Vettel, quando i due si trovavano in testa alla corsa.
F1 – Turchia – Libere 3 – Vettel, prove di pole
ISTANBUL 29.05.2010 Sebastian Vettel fa segnare il miglior tempo nella terza ed ultima sessione di prove libere. Il tedesco, con una super prestazione rifila quasi tre decimi a Nico Rosberg e Lewis Hamilton. Il driver Mercedes è riuscito a trovare il giusto feeling nel finale, quando è sembrato già pronto per le qualifiche, mentre il campione del mondo 2008, dopo essersi insabbiato alla curva 8 (sempre molto insidiosa), è riuscito a confermare quanto di buono offre questa McLaren. Il team di Woking però, sembra ancora inferiore alla velocissima RedBull. Mark Webber, dopo un problema iniziale, riesce a chiudere col quarto tempo seppur sia stato costretto ad abortire gli ultimi due tentativi nel finale. Stessa sorte è toccata ad Alonso e Schumacher, molto vicini tra loro, ma costretti, probabilmente dal traffico, a rallentare nelle fasi finali a macchina scarica.
F1 – “Da 0 a 10” – Le pagelle del Gp di Monaco
Siamo rimasti ad osservare lo spettacolo offerto nel salotto di casa, che per quanto possa essere imitato dai fac-simile Valencia e Singapore, mantiene tutto il fascino che offre da sempre. Siamo statì lì, ad osservare il trionfo di Mark Webber, lo strapotere RedBull e l’incalzante rimonta di Fernando Alonso. Siamo stati pronti e scattanti ogni … Leggi tutto