F1 News: “Lauda “assolve” Hamilton”

00_hamsource F1 News: "Lauda “assolve” Hamilton"

Niki Lauda ha difeso Lewis Hamilton, definendo la condotta da gara dell’inglese regolare.

“Lewis non ha fatto nulla di male” ha detto Lauda. “Era all’esterno e poi l’ha lascito sfilare come prevede il regolamento. Dopo l’ha risuperato, non ci vedo niente di così eclatante in quello che è successo. Hamilton ha guidato in modo assolutamente perfetto.”

Leggi tutto

F1 News – Massa: “Dobbiamo essere più veloci”

Felipe Massa si è detto contento della prima fila ottenuta in qualifica (il ferrarista scatterà dalla seconda posizione), ma ammette: “Ad essere onesto, ho fatto un grande giro ma sfortunatamente non è bastato. Talvolta fai un grande giro ma perdi ugualmente quacosa” ha ammesso. “Dobbiamo capire perchè. Avevamo una macchina competitiva e ho fatto un giro fantastico ma non … Leggi tutto

F1 – Belgio, prove libere 3:”Heidfeld tenta la sorpresa”

Nick Heidfeld ha ottenuto il miglior tempo nella terza ed ultima sessione di libere in programma sul tracciato di Spa. Secondo posto per Kovalainen, in ritardo di ben 2 decimi dal rivale tedesco, dimostrando appieno le sue qualità abbinate al potenziale della Mclaren. Terzo tempo per Fernando Alonso, il quale si è fatto notare nuovamente … Leggi tutto

F1 – Belgio, libere 2:”Veloce Alonso, sbatte Raikkonen”

Miglior tempo per Fernando Alonso nella seconda ed ultima sessione del Venerdì, condizionata specialmente dalla pioggia. Secondo tempo per Felipe Massa che precede il duo Mclaren comandato da Kovalainen. Decisamente peggio Raikkonen, il quale è stato vittima di un botto quando la sessione era nella sua fase centrale. Il tratto di Malmedy si rivela nuovamente … Leggi tutto

F1 – Belgio, libere 1:”Dominio Ferrari, Bmw in assoluta crisi”

00_massa_valencia F1 - Belgio, libere 1:"Dominio Ferrari, Bmw in assoluta crisi"

Felipe Massa prosegue la personale striscia positiva stagionale con il miglior tempo fatto segnare nelle libere del Gp del Belgio. Il brasiliano si distingue, strapazza la notevole concorrenza di Raikkonen con estrema facilità. Ben 3 decimi lo separano dal finlandese, che sembra aver trovato il ritmo giusto per imporsi dinanzi all’inglese Hamilton.

Leggi tutto

F1 News – Kubica:”Massa è il favorito”

00_kubica1.thumbnail F1 News - Kubica:"Massa è il favorito"

Secondo Robert Kubica è Felipe Massa il favorito per la vittoria finale del titolo mondiale. Il ferrarista è attulmente secondo nella classifica piloti a sei lunghezze dal leader Lewis Hamilton ma ha  vinto lo stesso numero di gran premi dell’inglese (quattro) ed è uno dei favoriti del gran premio del Belgio che si correrà questo week end sulla pista di Spa Francorshamps: “Già all’inizio dell’anno avevo detto che se avessi dovuto dire un nome per il mondiale piloti avrei sicuramente detto Massa-in passato e anche all’inizio dell’anno ha commesso molti errori,ma adesso sta facendo un grande lavoro.

Leggi tutto

F1 News – Massa:”Non sono il numero 1″

00_massavalencia1 F1 News - Massa:"Non sono il numero 1"

Felipe Massa, reduce dalla vittoria nel gp d’Europa sul circuito di Valencia, ai microfoni di SkySport24 ha negato di essere il nuovo leader della Ferrari come lo additano invece giornali e televisioni: “Non sono il numero 1, certamente però posso contare sul grande supporto che mi da tutta la squadra, che mi ha sempre incoraggiato e aiutato” ha detto il brasiliano. 

Leggi tutto

La leggendaria storia di Spa – Francorchamps

00_spaeaurouge La leggendaria storia di Spa - Francorchamps

La F1 fa tappa sul mitico circuito di Spa-Francorchamps, che a ragione viene considerato uno dei pochissimi tracciati “vecchio stile” ancora rimasti nel calendario iridato. Nonostante il GP del Belgio a volte si sia corso in altre sedi (Nivelles, Zolder), Spa resta la “sede storica” di questo Gran Premio. Oggi esso rappresenta il circuito più lungo del mondiale con i suoi quasi 7 chilometri di lunghezza, tuttavia in origine esso misurava più del doppio. Il circuito fu creato nel 1924 unendo alcuni tratti adibiti alla viabilità ordinaria, ma fino al 1939 non c’era la famosa curva dell’Eau Rouge, che veniva bypassata da una curva più lenta, detta “Ancient Douane”.

Leggi tutto