Il pilota britannico del Team Tech 3
Nakajima
La Formula 1? Non è un campionato per vecchi…
All’ inizio del 2008 è uscito nelle sale italiane l’ ultimo film prodotto dai fratelli Coen, dall’ ormai famoso titolo “Non è un paese per vecchi”. Del film non mi importava gran chè, in quanto lo ritenevo una delle solite “americanate” ( e tuttora lo ritengo, pur non avendolo visto). Mi incuriosì molto invece il titolo, una frase un po’ bizzarra che volendo può essere contestualizzata in vari ambiti. Ed è stato proprio domenica, durante il travagliato Gp di Monaco, che ho avuto lo spunto per una curiosa riflessione…
F1- Gp Monaco:”Hamilton controlla le seconde libere”
L’atmosfera è calda a Monaco e subito un certo Lewis Hamilton si mette in mostra facendo segnare il miglior tempo della seconda sessione di libere. L’inglese ha saputo tenere a bada uno scatenato Rosberg, autore di un’ottima serie di giri che gli sono bastati per poter stare davanti al duo Ferrari. Terzo posto per Raikkonen che ha preceduto il compagno di squadra Massa mentre quinto tempo per Kovalainen.
F1- Road to Monaco:”Una Force India a pezzi”
Quanti ricordi con le prime parole di Myallia che sosteneva il suo team durante il primo gp, quanto tempo è passato dalle parole col sorriso da parte di Fisichella che si lamentava in continuazione dei 17 centesimi che gli mancavano per passare alla Q2, quanto tempo è passato dalle illusioni di Sutil che aspirava ad essere il numero 1 nonostante abbia guidato solo una Spyker e preso un punto grazie a problemi altrui.
F1:”La Williams preferisce il Mugello”
Mentre gli altri team hanno provato sui tratti lenti del tracciato multifunzionale del Paul Ricard, la Williams ha deciso di andare altrove e testare la propria Fw 30 sul circuito del Mugello. Certo, pista che è totalmente differente a quella di Monaco con tratti lenti che praticamente sono inesistenti, ma avranno avuto anche le loro ragioni per optare su questa scelta.
F1- Gp di Turchia:”Pole position per Massa, Mclaren pericolose”
Pole position per Felipe Massa, sull’adorato circuito turco di Istanbul. Il brasiliano, dopo le prime fasi di qualifica altalenanti, ha compiuto due giri perfetti nella Q3 e quindi, rinnova il suo affetto per questa pista che lo ha definitivamente consacrato nel mondo della F1, nel lontano ’06. Secondo, ma staccato di poco, Heikki Kovalainen ha scongiurato l’avvento di una doppietta Ferrari. Comunque, si è davvero dimostrato molto competitivo sin dal Venerdì mattina.
F1- Gp di Turchia:”Raikkonen sostituisce Massa al comando”
Kimi Raikkonen, risolti tutti i problemi della mattinata, ha siglato il miglior tempo della seconda sessione di prove libere. Sempre dietro una Mclaren, ma questa volta con Hamilton, mentre Kovalainen ha siglato il quinto tempo generale, dietro a Massa e Coulthard. Il brasiliano ha effettuato molti giri e si è dichiarato soddisfatto di questa prima giornata.
F1- Gp Turchia:”Massa subito davanti, le Mclaren inseguono”
Inizia il week-end turco per la F1, sullo splendido circuito di Istanbul. Tutti si aspettavano le Ferrari davanti, ma solo Massa ha saputo recitare il ruolo di primo attore, visto il suo miglior tempo nella prima sessione di libere.
F1:”Fantastica pole di Raikkonen, imperioso Alonso secondo”
Tutti se lo aspettavano e lui non ha tradito le attese. Kimi Raikkonen ha agguantato la pole position del gp di Spagna, la 15° della carriera, distruggendo la spietata concorrenza, in netta difficoltà. Non da meno Alonso che ha piazzato il secondo tempo e partirà, nella gara di domani, in prima fila.
F1:”Ferrari scappa, la Mclaren insegue davanti la Bmw”
Come previsto, Ferrari che domina le prime libere del Gp di Spagna. Primo posto per Raikkonen, secondo tempo per Massa, autore di due escursioni che gli hanno compromesso in parte la possibilità di poter sconfiggere il compagno finlandese. Bmw e Mclaren più indietro, ma c’è da notare che la scuderia di Woking, ora che è a “casa” ha trovato il feeling con le posizioni che più le competono.