Takuma Sato si sente pronto per tornare in F1. Pronto sul serio a rischiare sia la vita che un’ennesima delusione? Risposta affermativa ai microfoni di Motorsport Aktuell, noto giornale esperto in materia, che ha chiesto all’ex Super Aguri di raccontare la sua terribile nostalgia e le intenzioni riguardanti il futuro nel mondo dei motori, ed il buon Sato non si è risparmiato affermando:“Non c’è stato nulla di concreto ma a dire il vero sto trattando con alcuni team di F1.” Detta cosi, sembra che molte scuderie vogliano averlo come collaudatore ma se ci viene da pensare al Kers, che sarà introdotto nel 2009, allora i nodi vengono al pettine velocemente.
Sato
Formula 1- Road to Magny Cours:”Un giro in campagna”
Una pista mozzafiato che piace a pochi piloti, che sta per scomparire dal calendario della F1 e oramai non affascina più come prima. Signori e signore, benvenuti al circuito di Nevers Magny Cours dove l’anno scorso la Ferrari dominò e che iniziò la sua scalata al vertice. Vale la pena dirlo, vista la squalifica di Hamilton, gli affari, parlando di risultati, nella scuderia di Maranello potrebberò semplificarsi ma attenti a Kubica, solido pilota polacco, che ha finalmente raggiunto il suo obiettivo primario in Canada.
La Super Aguri si ritira dalla Formula Uno
PALERMO 06.05.2008 La notizia era nell’aria da giorni, ma detto francamente nessuno si sarebbe mai aspettato che gli scenari illustrati fino a qualche giorno fa sarebbero divenuti realtà in quattro e quattro otto. E’ cosi che la favola della Super Aguri si chiude oggi, sei maggio duemilaotto, tramite un comunicato stampa dove si evidenziano le notevoli difficoltà finanziarie in cui gravava la ormai ex scuderia di Formula Uno, nata per un capriccio giapponese poco più di due anni orsono.
Dal comunicato stampa, firmato dal patron Aguri Suzuki, si evince che la colpa principale di questo “caput” è da imputare ad uno sponsor venuto meno (SS United Group Company Limited) ed al fallimento della trattativa che avrebbe portato Magma Group all’acquisizione della scuderia.
Ancora in bilico il futuro della Super Aguri
PALERMO 04.05.2008 I soldi non fanno la felicità? E chi lo dice! Se adesso ponessimo questa domanda al Aguri Suzuki, patron della Super Aguri di sicuro ci risponderebbe che i soldi farebbero la sua felicità. Infatti, fin dall’inizio della stagione, il team nipponico, nonché satellite della Honda, è in cerca di un finanziatore che sopperisca la continua crisi della scuderia.
Ricapitolando. La Super Aguri nasce nel 2006 e già, a causa di ritardi nei pagamenti dei depositi necessari, la situazione economica non era del tutto splendida. Per due anni la Honda ha pensato ad investire e finanziare il proprio team satellite nella speranza che, a partire da quest’anno, il team di Aguri Suzuki cominciasse a camminare con le proprie gambe, ma, come ben si sa, dall’inizio del 2008 il team di Sato & Co. non è riuscito minimamente a compensare quei fondi venuti meno dalla casa madre, pertanto non ha effettuato il benché minimo test invernale, portando la vettura direttamente a Melbourne.
F1- “Spagna l’ordine d’arrivo”
BARCELLONA 27.04.2008 Questo Gran premio di Spagna è stato caratterizzato sì dal dominio Ferrari, ma anche di alcune sorprese come la piacevole presenza di Giancarlo Fisichella al decimo posto finale, o la conquista da parte della Honda dei primi punti mondiali dopo 4 gare.
Per la Super-Aguri il13mo posto di Sato è vitale per le sorti della squadra, mentre Heidfeld non riesce nemmeno a conquistare un punto. Ottimo Nakajima, bene Trulli.
Ecco la classifica al termine del Gp di Spagna:
F1:”La Super Aguri correrà a Barcellona”
Ora è una difficile realtà, ma a partire da Lunedì sarà solo un incubo apparso troppo velocemente e andatosene molto lentamente.
Hamilton e Alonso, compagni di…destino.
Per un intera stagione si sono contesi prima la leadership nel team Mclaren, poi la leadership sui campi di gara e infine la leadership in campionato, salvo poi perderlo per il noto teorema “Dati due litiganti, il terzo gode“. Con la partenza dello spagnolo direzione Renault, sembrava che tutti i problemi si fossero risolti. Non più contrasti nel box, non più bronci sul viso. Solo sana competizione. Ma come si sa, il destino sa essere molto crudele…
Formula 1- Road to Melbourne:”Meglio tardi che mai”
Finalmente sono arrivate le tanto attese buone notizie per la Super Aguri, infatti un gruppo britannico che prende il nome di Magma Group, ha deciso che aiuterà la sfortunata scuderia giapponese per il mondiale di F1 di quest’anno.
Formula 1:”Un sogno troppo grande”
Che gusto c’è a parlarne direbbero molti, chissà che fine farà aggiungerebbero altri. Ebbene sì, un piccolo team giapponese che approdò con insignificanti speranze nel mondo del circus, sta per spegnere ogni singolo sogno di qualcosa che sembra essere più grande di lei.
Formula 1:”Super Aguri salta anche Barcellona”
Se cercate la parola Super Aguri nel vocabolario, meglio che non perdete tempo e chiudete il libro. Un’avventura drammatica per il team giapponese che iniziò nel 2006 con la coppia tragicomica Sato e Ide, passando per il mediocre 2007 e arrivando al Febbraio di quest’anno.