Dopo il terzo appuntamento di Valencia, la situazione nel campionato Wtcc è ancora più interessante con Seat, Chevrolet e Bmw che si trovano a lottare quasi ad armi pari. Ma ad uscirne vincitrice dal doppio scontro spagnolo di Domenica scorsa non poteva che essere la Chevrolet che ha avuto in Huff e Menu, i punti forti di tutte e due le corse. Ma andiamo ad analizzare ciò che è successo in maniera ancor più approfondita di come lo avevamo fatto nella giornata di ieri.
SEAT
Wtcc- Race of Spain:”Chevrolet conclude in bellezza con Menu”
Fenomenale giornata per la Chevrolet che dopo il successo in gara 1 con Huff, è riuscita a portarsi a casa la seconda corsa dell’appuntamento spagnolo di Valencia. Questa volta il protagonista è stato Menu che ha completamente dominato la gara sin dall’inizio.
Wtcc- Race of Spain:”Huff a tutta birra”
Gara 1 col botto per il terzo appuntamento stagionale del Wtcc, che si è tenuto a Valencia. Sul circuito Ricardo Tormo, abbiamo assistito ad un capovolgimento della situazione con la Seat che è stata sconfitta dal britannico Huff con la sua Chevrolet Lacetti. Inizio di gara non proprio felice per la Casa americana, visto la partenza straordinaria di Genè e di Tarquini.
Wtcc:”Un Muller bagnato…di gioia”
Sotto il diluvio non cambia la storia. Seat davanti, Chevrolet e Bmw che corrono alle sue spalle, cercando uno spazio per entrare tra i migliori. Nonostante la penalità per il motore diesel, il proprio regime non può andare oltre i 4400 giri al minuto, nonostante le tante polemiche sui piloti che possono scontrarsi tra loro, un certo Yvan Muller con la sua Leon Tdi, ha portato a casa una pole position che rende la posta in palio ancor più nelle sue mani. Secondo e con molte difficoltà, Gabriele Tarquini ha dimostrato che l’esperienza molte volte è fondamentale per poter uscire dalle situazioni “quasi” impossibili.
Wtcc- Preview Valencia:”Un week-end….da cuori Diesel”
Il Wtcc sbarca nel vecchio continente e lo fa in grande stile, sul circuito Ricardo Tormo di Valencia. Una pista che non offre tante chance di sorpasso ma che ha tutti i propositi per regalarci tanto spettacolo ed emozioni.
Wtcc:”La Honda al suo primo test ufficiale”
La Honda Accord, affidata al team N. Technology, ha percorso molti km nella prima giornata di test in programma a Valencia. La vettura giapponese ha completato 54 giri e i tecnici del team si sono detti molto attenti al set up di questo bolide che debutterà tra un mese nello stesso circuito spagnolo.
Wtcc- Gp del Messico:”Le valutazioni dei protagonisti”
Oramai Puebla è lontana giorni e per questo che è arrivato il momento delle valutazioni per i protagonisti del Wtcc che hanno corso nella pista messicana, la domenica scorsa.
Wtcc- Gp del Messico, Gara 2:”La prima vittoria di Monteiro”
Dominio Seat, Bmw a bocca asciutta per quanto riguarda l’appuntamento messicano del Wtcc. Ebbene sì, dopo la doppietta in gara 1, la casa spagnola non si è concessa distrazioni nella seconda corsa della Domenica. Nonostante la pole era di Menù, Monteiro non ha esitato al via e dà lì in poi sarà un graduale cammino verso il successo per il portoghese. Lo svizzero della Chevrolet, man mano che proseguiva la corsa, perdeva posizione ed è stato autore anche di un uscita provvisoria fuori pista mentre era in lotta con le agguerrite Leon TDI.
Wtcc- Gp del Messico, Gara 1:”Genè trionfa assieme alla Seat”
E’ arrivato il momento della gara 1 del Gp del Messico, secondo appuntamento del campionato Wtcc. Gara che vedeva in pole la Seat e subito dietro Larini, mentre in crisi di risultati la Bmw che aveva in Farfus, quinto, il miglior piazzato dei piloti della casa bavarese. Eccoci qui con la cronaca dell’emozionante gara 1 appena conclusa a Puebla.
Wtcc- Gp del Messico, Warm-Up:”La Seat supera se stessa”
Dopo la calda sessione di qualifica che ha visto Genè prendersi la pole, nel warm-up è sempre una Seat a dominare e a risultare prima nel tabellone. Questa volta non è lo spagnolo ma l’altro iberico del team, e cioè Tiago Monteiro. Dopo la rottura del motore di ieri che gli ha compromesso la prestazione finale, il portoghese non ha avuto problemi stamattina ed è andato forte. Secondo, finalmente, un Farfus e una Bmw rigenerati dopo una deludentissima prestazione in qualifica. Terzo, compagno di Monteiro, Rydell non ha mai deluso in questo fine settimana ed è pronto a giocarsela nelle due gare di stasera sul circuito “mangiagomme” di Puebla, mentre pare nascondersi un Yvan Muller non al cento per cento.