“Finalmente sei arrivata!!!”, ecco cosa avrà esclamato il campione del mondo 2003, Petter Solberg quando ha visto le prime foto della nuova Impreza uscire dai giornali e dai siti di motorsport. Ebbene sì, finalmente par essere finito il calvario per il norvegese che da quando ha vinto il suo primo ed unico mondiale, è diventato un altro pilota, quasi vittima di una macchina che non era più al passo con le ben più attrezzate vetture avversarie.
Solberg
Wrc- Rally d’Italia:”Loeb fa 40, la Ford si salva”
Grande prestazione per Loeb che ha raggiunto le 40 vittorie nel mondiale rally proprio sul suolo italiano. Ebbene sì, nello splendido paradiso sardo, l’alsaziano con la sua Citroen non ha regalato nulla a nessun avversario e si è regalato un trionfo che lo avvicina ulteriormente ad Hirvonen.
Wrc- Rally di Sardegna:”Loeb scappa, Ford non molla”
Alla fine della seconda tappa del Rally di Sardegna, la situazione per la leadership della gara rimane invariata con un Loeb scatenato che non regala nulla a nessuno, tanto da creare il panico dalle sue parti.
Wrc- Rally d’Italia:”Loeb leader, Ford in difesa”
Che bello annusare, seppur da lontano per molti, lo sterrato della Sardegna. Ammirare quelle coste con quel mare che ti rende l’idea di dove si possa trovare il paradiso. Ma almeno per una settimana, “l’eden” sardo si tramuta in inferno visto che i maghi delle derapate non si limiteranno a gustarsi il panorama ma anche ad infuocare le loro anime perdute sulle strade sconnesse di tutto il mondo.
Wrc:”Hirvonen conquista la Giordania”
Tutti ad esaltare le gesta di Dani Sordo nelle giornate scorse e guardà un pò chi ti spunta nell’albo dei vincitori del Rally di Giordania? Mikko Hirvonen. Il finlandese è riuscito a portare a casa una vittoria che gli vale la leadership del mondiale, grazie ad una guida superba e gentile sulla terra dura.
Wrc:”Sordo- Loeb, affare privato Citroen”
Dani Sordo si è scoperto mago dello sterrato al momento giusto nel posto giusto. Lo spagnolo è stato il chiaro dominatore della prima giornata del Rally di Giordania, piazzandosi davanti a Loeb. Il distacco è ai minimi storici se proprio siete amanti della statistica, visto che tra il cantabrico e l’alsaziano c’è solo un 1 secondo di divario. Mentre la Citroen si diverte a fare la lepre imprendibile, le Ford arrancano e Latvala si difende con una terza posizione provvisoria che non promette nulla di buono.
Wrc- Rally d’Argentina:”Loeb stritola la concorrenza”
Ed anche questa lotta si è conclusa, un rally che si è dimostrato davvero impegnativo e ostico per molti protagonisti. Molti ritiri, molti ritorni in gara grazie alla regola stramba del superally ma alla fine c’è stato un unico e solo dominatore tra le strade fangose e piene di pubblico, colui è Sebastien Loeb, che ha strapazzato la concorrenza ed ha anche approfittato dei forfait di Hirvonen, Latvala e del povero Solberg, che ha dovuto lasciare il rally a causa di problemi tecnici alla sua Subaru proprio mentre affrontava la penultima prova speciale della giornata.
Wrc- Rally d’Argentina:”Galli molla la presa mentre Loeb si avvia al trionfo”
L’Argentina è stata troppo ostica per un altro protagonista del mondiale, infatti Gigi Galli ha mollato la presa e ha dovuto abbandonare il rally sud americano. Le cause sono da attribuire alla nebbia e anche problemi elettrici, quindi tutto questo ha portato all’uscita di scena del nostro portabandiera, che ovviamente ha perso un’altra chance importante per quanto riguarda la sua carriera.
Wrc- Rally d’Argentina:”Lo stesso Loeb, la disastrosa Ford”
Sebastien Loeb non tradisce le attese, corre da volpe e chiude la giornata in testa senza troppi problemi. Mikko Hirvonen era scappato, ringraziando anche la nebbia presente sulle strade, ebbene sì…..era fuggito dall’alsaziano della Citroen ma alla fine ha dovuto cedere e con lui, anche la sua Focus.
Wrc-Rally del Mexico:”Loeb risponde a Latvala”
Latvala rompe il motore, Loeb travolge la concorrenza e la situazione rimane la stessa degli anni passati. L’alsaziano della Citroen, dopo una giornata di studio nei confronti del fenomeno finlandese, ha imposto un ritmo incredibile sin dal mattino che è stato letale per tutti e si è piazzato al primo posto senza problemi e quindi, potrà tornare in testa anche nel mondiale piloti.