WSR – Silverstone, gara 2 – Pic, superpole, super vittoria

Nella seconda gara del week end inglese della World Series by Renault, quella lunga con pit stop obbligatorio, Charles Pic non si lascia scappare l’opportunità offerta dalla superpole, ossia la partenza al palo. Deciso è infatti lo scatto del francese che semina subito Walker, partito con indecisione e subito sopravanzato dal neozelandese Hartley. Pic conduce … Leggi tutto

WSR – Silverstone, gara 1 – Martinez mette la quarta

La griglia di partenza di gara 1, grazie anche all’inversione dell’ordine della Superpole, proponeva in prima fila i due piloti in testa al campionato a pari punti, Baguette e Martinez. Lo spagnolo non si è fatto scappare la ghiotta occasione di cogliere un altra vittoria, la quarta su otto gare disputate, e allungare in campionato. … Leggi tutto

WSR – Silverstone – Qualifiche A e B – Hartley vs Walker

  Grande spettacolo già nella singolare qualifica della World Series by Renault, dove i piloti sono divisi in due gruppi in cui i migliori sei di ciascun gruppo accedono alla Superpole. Nella qualifica del gruppo A, non c’è stata storia: Alguersuari aveva siglato il miglior tempo, ma Walker dominatore delle libere, aspettava solo il momento … Leggi tutto

WSR – Silverstone – Libere 1 e 2 – Walker promette battaglia

Come ormai troppo spesso succede nei week end agonistici, vi è un netto dominio anche nelle libere dell’appuntamento inglese della WSR. Quasi sempre questo dominio è sfociato in una fantastica pole position realizzata il giorno seguente sempre dal medesimo pilota. E’ il caso di James Walker, pilota inglese del P1 motorsport, che ha siglato il … Leggi tutto

WSR – Budapest, superpole – Martinez centra la superpole

Già nella qualifica aveva tenuto un passo sul giro inarrivabile, in superpole ha praticamente bruciato tutti. Marcos Martinez, vincitore di tre gare della stagione 2009 conquista la superpole valevole per lo schieramento della gara lunga della domenica con il tempo di 1’31″285. Al secondo posto, staccato di ben 370 millesimi, il pilota della Ultimate Miguel … Leggi tutto

WSR – Budapest, libere 2 – Grande rimonta di Baguette

Gran bella prova del belga Bertrand Baguette che porta la sua Dallara del team italiano Draco in vetta alla classifica nella seconda sessione di prove libere, con un tempo degno di nota. Baguette infatti ah fermato i cronometri sull’1’32″708, mentre il primo inseguitore, ancora Martinez, ha realizzato un 1’33″135. Baguette aveva chiuso in 11° posizione … Leggi tutto

WSR – GP Monaco – Turvey vince facile sulle strade del principato

La gara unica dell’appuntamento monegasco della World Series Renault non ha risparmiato colpi di scena. Sin dal via infatti si sono registrate toccate contro i muretti e contatti, il più spettacolare quello di Move che centra Marinescu fermo sullo schieramento. Turvey, autore della pole position, scatta bene non facendosi impensierire dal connazionale Walker che, anzi, … Leggi tutto

WSR – Monaco – Qualifiche – Turvey sorprende e centra la pole

A Montecarlo i big che si erano imposti sin dai test invernali, hanno un po’ faticato ad emergere in qualifica, forse complice la pista stretta ed insidiosa, che rende tutto più difficile. L’esordiente Oliver Turvey, schierato dal Carlin Motorsport, ha così centrato una pole position per certi versi insperata, relegando il connazionale James Walker al … Leggi tutto

WSR – Retrocessioni e classifica di campionato dopo Spa

Al termine della seconda gara del secondo week end della World Series Renault, sono state assegnate due penalità di 25″ ad Oliver Turvey, pilota di Trevor Carlin ed a Fairuz Fauzy, del team Fortec. Il motivo è dato dal ritardo con cui entrambi hanno effettuato il pit stop nella seconda gara, cioè oltre il limite … Leggi tutto

WSR – Valencia – Pic di nuovo al top

  Ben diverso è stato l’esito della sessione pomeridiana dei test collettivi della world series by Renault tenutisi oggi a Valencia. Se nel primo turno James Walker scappava letteralmente, mettendo tra se e gli inseguitori ben sette decimi, nel secondo turno le cose sono andate all’opposto, con ben dodici piloti racchiusi nello spazio di un … Leggi tutto