Lucas Di Grassi conquista gara 1 del week-end ungherese sul tracciato dell’Hungaroring. Il brasiliano, dopo aver eseguito una partenza praticamente perfetta portandosi fin da subito al comando, si è trovato a gestire una situazione non proprio accomodante, specialmente dopo la sosta ai box, con Zuber sempre più minaccioso nei primi giri per poi mollare la presa ed accontentarsi di un posto sul podio che granatisce morale.
Zuber
Gp2- Ungheria, qualifiche:”Grosjean conquista la prima pole”
Finalmente è lui a spuntarla, dopo tante delusioni e passi falsi. E’ giunto nella maniera più inaspettata il momento della prima pole nella main series per Grosjean. Il francese, in difficoltà nella prima parte della sessione, ha mandato all’aria le velleità di vittoria da parte del nemico Di Grassi, il quale ha messo in riga il resto del lotto nei primi 20 minuti per poi cedere ai continui attacchi sia del francese che di Zuber, quest’ultimo approdato in seconda posizione, confermando il suo buon stato di forma sin dalla mattinata. Invece, si concede una pausa Pantano con il solo settimo tempo agguantato.
Gp2- Ungheria, libere:”Zuber domina la sessione, secondo Pantano”
In una frenetica sessione di libere, Andreas Zuber sigla il miglior tempo e si propone come il favorito d’obbligo per quanto riguarda questo week-end ungherese. Subito alle sue spalle, ad inseguire inutilmente, troviamo il nostro Pantano, il quale ha perso dal medio-orientale la bellezza di soli 23 millesimi. Terzo tempo per Lucas Di Grassi, che regala altre soddisfazioni al suo capo Briatore. Il brasiliano sopravanza Grosjean, avversario temibile che ha bisogno solamente di esperienza. Maturo già abbastanza, specialmente dopo il week-end tedesco, Karun Chandok.
Gp2- Hockenheim, gara 2:”Il ritorno di Chandok”
Karun Chandok ha vinto gara 2 dell’appuntamento tedesco di Hockenheimring. A seguire l’indiano, tornato al successo dopo la grande prestazione di Spa in gara 2 del 2007 quando militava in Durango, Zuber ha tentato in tutti modi un sorpasso azzardato deliziando il pubblico con le sue prodezze. Ma la perfetta corsa dell’avversario indiano ha spezzato ogni singolo sogno di gloria per l’arabo, quindi si è dovuto accontentare del secondo posto sul gradino del podio.
Gp2- Hockenheim, gara 1:”Grosjean, fedele alla pioggia”
Romain Grosjean e Giorgio Pantano, simboli dello spettacolo che la Gp2 nella sua unicità sa regalare ad ogni appassionato. Eravamo rimasti al Venerdi pomeriggio, quando il padovano era riuscito a beffare l’avversario con un giro perfetto, ma si sa che in 40 tornate non è questo a fare la differenza. Perciò c’ha pensato la pioggia a mischiare le carte, a regalare la beffa e la gioia.
Gp2- Hockenheim, qualifiche:”Irresistibile Pantano, delusione Grosjean”
E’ il suo anno, neanche quel francesino baldanzoso e in cerca di riscatto puoi farci nulla quando vi è lui in pista. Giorgio Pantano’s show, titolo perfetto per un freddo Venerdì di mezz’estate. Dopo le libere del mattino già si pronosticava il solito dominio di Grosjean, ma per due decimi la storia è cambiata.
Gp2- Gran Bretagna, gara 2:”Senna e Silverstone, un amore con le lacrime”
Sul circuito di Silverstone piove e Senna domina nel diluvio. Quale cosa più certa di quello che è successo nella mattinata con il brasiliano che è tornato alla vittoria dopo il trionfo meritato di Monaco. Una gara che non era facile da interpretare, con la sola abilità del pilota che poteva fare la differenza, stesso discorso valevole per Di Grassi che ha corso molto bene senza mai lasciarsi andare.
Gp2- Gp Gran Bretagna, gara 1:”Pantano, il nuovo re d’Inghilterra”
Quando la Gp2 corre sul circuito di Silverstone, lo spettacolo è sempre garantito. Questa volta ad indossare le vesti di leader assoluto non poteva che essere Pantano, autore di una rimonta d’altri tempi con tanto di schiaffo morale al nemico giurato, tale Romain Grosjean, che si è dovuto accontentare della quinta posizione assoluta.
Gp2- Gp Gran Bretagna, qualifiche:”Il solito Senna, delude Pantano”
Bruno Senna conferma il suo stato di forma conquistando la pole nelle qualifiche del Gp di Gran Bretagna. Autore di un giro perfetto nei primi minuti della sessione, il brasiliano ha saputo strabiliare la concorrenza, anche quella del favorito di turno Grosjean, che inizialmente aveva imposto gerarchie su chi doveva guadagnarsi la prima piazza, ma la situazione si è capovolta in maniera travolgente.
Gp2- Francia, gara 2:”Festa in casa Arden, bentornato Luca”
Una gara così divertente, l’avevamo vista già ieri. Ma con un pizzico di pioggia, che ne dite? Ebbene sì, questa mattina in gara 2 è successo di tutto. Alla fine a spuntarla è stato colui che l’anno prossimo potrebbe approdare in F1 con la Toro Rosso, cioè Sebastian Buemi. Vittoria di forza e fortuna per lo svizzero che nelle prime fasi di gara sembrava accusare problemi col poco grip in pista, ma alla fine, senza sbagliare e gestendo al meglio i suoi pneumatici, se l’è dovuta vedere con il compagno Buurmann.