Tra gli addetti ai lavori la voce girava già da tempo, ora è arrivata l’ufficialità. Emanuele Pirro lascerà l’Audi dopo l’ultima gara ALMS in programma questo week end a Laguna Seca.
Matteo Mozzanica
ALMS News – Uscito il calendario 2009, si va in Asia
E’ finalmente uscito il calendario American Le Mans Series per il 2009. Partenza il 21 Marzo con la 12 Ore di Sebring, appuntamento al 26 Settembre con la Petit Le Mans e chiusura a Laguna Seca come sempre. La novità a partire dal 2009 sono 2 date asiatiche, in Giappone al Fuji e in Cina a Shangai. Tuttavia queste due prove sono facoltative per i team e quindi ognuno sarà libero di provare l’attraversata del Pacifico per parteciparvi o meno.
ALMS News – Albers con Audi a Laguna Seca
Ultimo passo di valzer per Audi in questo Campionato ALMS, nella prova finale infatti il posto lasciato libero da Frank Biela dopo la 24 Ore di Le Mans verrà preso da Christijan Albers.
LMS News – Svelato il calendario 2009, a sorpresa Monza fuori
E’ stato svelato oggi il calendario della Le Mans Series 2009. Con grandissima sorpresa di tutti è stata esclusa la 1000KM di Monza nonostante il grande spettacolo offerto con l’edizione 2008 (ancora vivi nei nostri occhi i decolli di Capello e Ortelli), al suo posto ci sarà la 1000KM di Algarve, dal circuito di Portimao in Portogallo e sarà una gara con arrivo in notturna, il terzo della storia del Campionato LMS dopo quelli del 2005 a Silverstone e 2007 in Brasile, ad Interlagos.
ALMS Petit Le Mans Arrivo – Incredibile impresa Audi!!!
Incredibile Petit Le Mans! Gara fantastica, senza un attimo di tregua.
La Peugeot, dopo la Pole, parte saldamente al comando mentre l’Audi numero 1 di McNish/Pirro/Capello per problemi parte dai box, prendendo 2 giri di distacco.
ALMS Petit Le Mans Dopo le 21 – Sorprese su sorprese, unica conferma Peugeot in testa
Prima metà di gara scoppiettante per questa Petit Le Mans. Sorprese già alla partenza, l’Audi numero 1 di McNish/Pirro/Capello è costretta a partire dai box con 2 giri di ritardo e a buttarsi subito all’attacco nel tentare una grande rimonta che dopo circa un paio d’ore riesce, aiutata anche dalle caution e dalle veloci soste ai box, permettendo di recuperare e riportarsi a pari giri con il leader.
Alms, Lms – Cinque piloti Audi a Petit, Yamamoto in Charouz
Sakon Yamamoto, ex pilota Formula 1 di Super Aguri e Spyker ha testato a Brno il prototipo LMP1 Lola Aston Martin, del Team Charouz. Il giapponese ha da poco concluso il Campionato GP2 al volante della seconda ART subentrando al nostro Luca Filippi (passato poi in Arden). Insieme a Yamamoto sul tracciaco Ceco ha testato … Leggi tutto
ALMS News – Franchitti presente a Petit e arriva la terza Penske
Dopo l’esperienza in Nascar Dario Franchitti ha trovato una nuova casa, seppur provvisoria. Il pilota scozzese parteciperà alla prossima Petit Le Mans al volante dell’Acura del Team Highcroft affiancando David Brabham e Scott Sharp. Sarà dunque una riunione di famiglia per i Franchitti, Dario infatti raggiunge in ALMS il fratellino minore che è impegnato al volante della RS Spyder del Team Dyson.
LMS Silverstone Gara – Nel week end delle novità trionfa Audi
Il round finale della Le Mans Series è iniziato con annunci scoppiettanti, come il nuovo regolamento per il 2009 e l’annuncio di Peugeot dell’arrivo del primo prototipo ibrido. Questo però è il 2008, purtroppo per i francesi. Nell’ultima prova del Campionato bastava solo giungere al traguardo nelle prime posizioni per i due prototipi transalpini per vincere e dimenticare la disfatta della 24 Ore, facile obiettivo che però non si è compiuto.
Una nuova disfatta invece è arrivata; Iniziamo dalla prima Peugeot di Minassian/Gene già alla prima curva va a contatto con l’Audi di McNish/Capello e sono costretti a perdere diverse posizioni, tuttavia riescono nella rimonta, e a recupero ultimato inizia il dramma. Minassian tenta di superare una Epsilon Euskadi quando all’interno ha ancora la Porsche GT2 di Lietz, risultato? Un nuovo decollo (piuttosto breve fortunatamente) e ritiro contro le barriere dell’Hangar Straight. Fuori una a tener vive le speranze transalpine sono i soli Sarrazin/Lamy…Speranze che vanno subito in frantumi. Sarrazin nel provare (anche lui) a superare McNish tenta un impossibile sorpasso all’esterno della Copse, finendo contro le protezioni e perdendo ogni possibilità di successo grazie a una lunga sosta ai box per le riparazioni.
Vittoria facile per Premat/Rockenfeller? Assolutamente no. L’ R10 numero 2 subisce una penalità per un sorpasso effettuato da Premat sotto bandiere gialle. Alla ripartenza grazie anche all’uscita della Safety Car riusciranno un piccolo recupero portandosi in quarta posizione, ottenendo i punti necessari alla conquista del Campionato LMS. Il successo della 1000 KM invece è andato all’altra Audi, di McNish/Capello davanti alla sorprendente Charouz Aston Martin e alla Pescarolo Judd.
In classe LMP2 solito monologo Van Merksteijn RS Spyder. Titolo conquistato facilmente anche per la Corvette C6R del Team Alphand in GT, il cui terzo posto basta per tenere dietro i rivali Enge/Garcia su Aston Martin.
In GT2 facile vittoria per Bell/Melo, la quarta della stagione sulla Ferrari del Team Virgo.
LMS Silverstone Qualifiche – Doppietta Peugeot
Nell’ultimo Round stagionale della Le Mans Series va in scena la lotta per la vittoria finale del Campionato tra Peugeot e Audi. Nelle qualifiche a spuntarla sono i francesi che si prendono l’intera prima fila rispettivamente con Sarrazin/Lamy in pole con un tempo di 1:30.359, seguiti da Gene/Minassian in 1:30.370. Seconda fila invece tutta Audi con Capello/McNish in 1:31.020 e da Rockenfeller/Premat in 1:32.122.