NURBURGRING 11.07.2009 E’ stato un super Webber in tutti i sensi. Sì, perché l’australiano ha fatto la pole pur essendo più pesante dei rivali, e di molto, mentre il compagno Vettel con lo stesso peso non è andato oltre il quarto posto. RedBull su tutti, quindi Brawn in riserva. In riserva perché per tenere il passo della RedBull han dovuto alleggerire la vettura, e non di poco.
Valerio Lo Muzzo
F1- GP Germania – Nurburgring – Qualifiche: Webber, prima pole in carriera!
NURBURGRING 11.07.2009 E’ un sorprendente Mark Webber a conquistare la pole position del gran premio di Germania. Per l’australiano della RedBull questa è la prima pole in carriera, conquistata chiudendo in 1’32”230 precedendo in ordine Barrichello, Button, Vettel ed Hamilton.
Ventinove anni dopo Alan Jones, Mark Webber porta in alto i colori del proprio continente.
F1-Nurburgring, Libere 3: Hamilton al top
NURBURGRING 11.07.2009 E’ ancora Lewis Hamilton il più veloce sulla pista tedesca del Nurburgring. L’inglese della McLaren ferma il cronometro in 1’31”121, seguito a ruota dai rivali che tornano alla ribalta: Alonso e Massa.
Completano la Top Five le RedBull di Vettel e Webber, in ottima forma già da ieri. Chiude col sesto tempo Kimi Raikkonen, lontano mezzo secondo dal tempo di Hamilton.
A Davide Rigon il premio “E.Castellotti” 2008
Davide Rigon colpisce ancora. Stavolta però in modo minore. Al vicentino è stato infatti assegnato per il 2008 il premio “E. Castellotti” istituito nel 1996 dal Ferrari Club Brescia.
F1-Silversone-Analisi gara: Incommensurabile Vettel
SILVERSTONE 21.06.2009 Non c’è stata storia. Matheschitz finanzia, Newey progetta, Vettel canta a squarcia gola l’inno tedesco assaporando l’idea di lanciarsi come un cannibale contro Button, ora che la vettura è completa, ora che la Brawn non sembra poi così superiore come in Turchia.
F1- Silverstone, gara: Festa RedBull, Vettel fenomenale
SILVERSTONE 21.06.2009 Sebastian Vettel trionfa alla grande in casa amica, dominando alla grande dall’inizio alla fine. Durano pochi secondi le chance di Barrichello e di Webber, massacrati a botte di un secondo a giro per il primo terzo di gara. Proprio all’inizio Vettel ha guadagnato alla grande, per poi gestire con calma in pieno stile Schumacher, suo padrino a detta di tutti.
F1- Silverstone, pesi vetture: Vettel il più pesante tra i primi
SILVERSTONE 20.06.2009 Stavolta l’ha fatta grossa il buon Sebastian. Il tedesco però deve ringraziare Raikkonen (e la sua vodka a detta di Webber…) che ha rallentato il compagno di team quel tanto che bastava per fare la pole. L’ha fatta con ben 7 chili di carburante in più rispetto Mark Webber e con 9 chili in più rispetto le Brawn che proprio qui le stanno prendendo alla grande.
F1- Silverstone, qualifiche: Vettel super, Button opaco
SILVERSTONE 20.06.2009 E’ uno stratosferico Vettel quello che conquista la pole position del gran premio di Gran Bretagna. Il tedesco, complice una Red Bull veramente in forma su questo tracciato, rifila ben tre decimi alla Brawn di Barrichello e al compagno di team Webber. Quest’ultimo chiude col terzo posto per appena 12 millesimi persi nel primo settore dietro Raikkonen.
Conquista un ottimo quarto posto il nostro Jarno Trulli, ancora in palla dopo la grande gara disputata in Turchia.
F1-Silvestone, libere 3: Zampata di Rosberg
SILVERSTONE 20.06.2009 Non poteva mancare lo zampino di Mr. Prove Libere, alias Nico Rosberg. Il tedesco
della Williams fa segnare il miglior tempo all’ultimo secondo disponibile una volta che la pista era ben asciutta, vista l’acqua scesa in mattinata.
La prima mezzora di prove è stata caratterizzata dall’umidità della pista, e solo gli ultimi venti minuti hanno concesso qualche dato utile ai piloti.
F1-“Da 0 a 10”- Le pagelle del Gp della Turchia
Eravamo lì con la calcolatrice in mano, pronti a fare i conti per capire chi poteva spuntarla, salvo poi capire che la calcolatrice non serviva più, visto l’eccezionale Button, vista l’ottima Brawn. Sì, ottima, non eccellente, perché Barrichello termina la sua gara anticipatamente per problemi al cambio. Il brasiliano però, ci mette ampiamente del suo partendo male, finendo peggio.